AGGIORNAMENTI
Cerca
04 Aprile 2018 - 14:57
Era successo durante i lavori di rifacimento della pavimentazione della piazza della chiesa. Una manovra sbagliata, probabilmente, e un camion della ditta Tomaino aveva sfondato il muro di cinta, rischiando di precipitare di sotto. Fortunatamente lo spettacolare incidente non aveva avuto conseguenze gravi, se non il crollo di quel vecchio muro. Ora, però, l’amministrazione guidata dal sindaco Silvana Rizzato, per quelle spesa extra sostenute per il ripristino della piazza, è intenzionata a chiedere i danni.
Nei giorni scorsi la giunta da lei guidata ha emesso una delibera che autorizza il segretario comunale a transare per il risarcimento del danno. “Una cifra non inferiore a 34mila euro” ha fatto mettere nero su bianco la prima cittadina Rizzato a fronte di una spesa sostenuta per il ripristino della viabilità, di 49mila euro. “Premesso che l’Amministrazione aveva affidato alla ditta Tomaino Graniti srl di Castellamonte i lavori di rifacimento pavimentazione parte piazza della Chiesa (contratto 73 del 09.10.2017) - scrive il sindaco nella delibera - e dato atto che nel corso della esecuzione dei lavori un mezzo della suddetta ditta causava il cedimento di una porzione del muro di contenimento della piazza; rilevato che per ripristinare la viabilità l’Amministrazione ha proceduto ad incaricare la COGEIS spa per il rifacimento del muro sulla base della documentazione tecnica predisposta dall’Ing. Gabriele Mazza;
e rilevato che ai sensi dell’elaborato di cui sopra l’amministrazione ha sostenuto un costo di 49mila euro, apportando delle migliorie in quanto il muro è stato rifatto secondo la normativa vigente in cemento
armato; atteso che sono incorso incontri con la UnipolSai, compagnia assicurativa dell’automezzo che ha cagionato il danno; ritenuto di dover dare al segretario comunale il seguente atto di indirizzo con cui si autorizza a transare per un importo un inferiore a 34mila euro; dopo breve discussione;
la giunta, con voti unanimi autorizzare il Segretario Comunale alla transazione di cui all’oggetto con le modalità in
premessa indicate”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.