AGGIORNAMENTI
Cerca
23 Marzo 2018 - 22:21
Cadono mattoni, ancora una volta, dal campanile della chiesa Santi Pietro e Paolo.
La zona circostante è stata messa in sicurezza nel giro di poche ore per evitare danni a pedoni o veicoli posteggiati di cui via San Francesco al Campo, comunque, al momento dell’incidente era sprovvista. Il parroco di Leini è stato tra i primi, lunedì mattina, a segnalare l’accaduto.
“Si vede che con le piogge e il caldo improvviso qualcosa si è di nuovo staccato – spiega don Pierantonio Garbiglia -. L’altra mattina sono caduti dei mattoni che fortunatamente non hanno colpito persone. Abbiamo chiamato immediatamente i vigili, i quali hanno transennato e messo in sicurezza”.
Come manna dal cielo, è proprio il caso di dirlo, la cifra di circa 75 mila euro (“spalmata” nei prossimi tre anni) stanziata dal comune per i lavori di risistemazione del campanile parrocchiale. Una parte dei 400 mila euro complessivi che serviranno alla parrocchia per rimettere a nuovo il simbolo religioso della comunità leinicese.
“Questo campanile aveva già avuto problemi 3 anni fa e già si era provveduto, con un’ordinanza, alla messa in sicurezza - conclude don Garbiglia -. La situazione nel frattempo è deteriorata, tanto che già l’anno scorso abbiamo presentato un progetto di restauro del campanile sia alle belle arti, dove è stato approvato, sia alla curia perché abbiamo chiesto contributo ai fondi dell’8x1000 per l’arte sacra, e in questi giorni stanno valutando la concessione o meno. La spesa complessiva si aggira sui 400 mila euro compresa, appunto, la ristrutturazione di cella campanaria. Attendiamo i permessi da Roma che dovrebbero arrivare a giorni, poi si procederà al restauro”.
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.