AGGIORNAMENTI
Cerca
22 Marzo 2018 - 17:11
Tenere aperto il micro nido comunale e continuare ad offrire un servizio ai cittadini.
E’ questo l’obiettivo del sindaco Elena Caffaro.
Nei giorni scorsi, il primo cittadino ha deciso di dare in gestione il servizio di micro nido, presente sul territorio dal 1979.
Il motivo, a quanto pare, non sarebbe la mancanza del numero di bambini nella struttura ma il fatto che dal prossimo anno scolastico non ci sarà nessuno a gestirlo. Prima dell’estate l’attuale gestore se ne andrà.
“Dal 1 settembre 2018 - spiega infatti dal Comune - al 31 maggio 2020, la direttrice del micro nido andrà in congedo e dal 1 giugno 2020 sarà collocata a riposo per raggiunti limiti d’età. E’ intenzione dell’amministrazione fare in modo che il servizio di asilo nido possa continuare”.
E’ così sarà.
Il nuovo bando prevede che l’asilo rimanga aperto per 11 mesi all’anno, dal 1 settembre al 31 luglio, dal lunedì al venerdì e dalle 7.30 alle 18.
Per poter essere regola, dovranno esserci un educatore ogni 8 bambini ed uno ogni 4 neonati dai 6 ai 12 mesi.
Il costo totale del servizio è di 660 mila euro.
Non è la prima volta che l’asilo si trova a dover affrontare un problema. Qualche anno fa a causa del numero troppo basso di bambini, l’amministrazione aveva abbassato le rette delle famiglie che provenivano da altri paesi ma che svolgevano un’ attività lavorativa a Lessolo. Da 470 euro, aveva abbassato la rata mensile a 400 proprio come per i bambini del posto.
Tutte le ditte interessate possono rivolgersi agli uffici comunali.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.