AGGIORNAMENTI
Cerca
22 Marzo 2018 - 11:45
Qualche settimana fa vi abbiamo messo a conoscenza dell’interrogazione che il gruppo consiliare ha presentato in merito allo stabile Ex-Imprevib per capire la situazione dello stesso lasciato al degrado totale e alla pericolosità per la cittadinanza visto che la struttura contiene amianto.
Ricordiamoci che era stata emessa ordinanza, che la proprietà avrebbe dovuto provvedere alla bonifica di parte delle coperture entro maggio 2017 ed al trattamento del resto delle coperture entro novembre 2017.
Ad oggi non ci sono evidenze di rimozioni e bonifiche anzi si è notato peggioramenti delle coperture dopo i violenti temporali del 2017. Le valutazioni dell’ARPA Piemonte erano tali da imporre provvedimenti anche contigibili ed urgenti, al fine di prevenire ed eliminare gravi pericoli che minacciano l’incolumità pubblica e la sicurezza urbana, le condizioni dei manufatti non possono che essere peggiorate, con tutte le ricadute che comportano sulla salute dei cittadini.
Il dirigente comunale ci informa che a gennaio l’ufficio ambiente, non avendo avuto riscontro dalla proprietà dell’immobile, ha dato corso alla procedura di inottemperanza che prevede la denuncia alla procura della Repubblica.
La proprietà ha fatto pervenire nota dove comunicava l’aggiudicazione dei lavori di bonifica ad una ditta specializzata, ma ad oggi tutto fermo...
La questione non morirà nel silenzio, le nostre verifiche continueranno per il bene dei cittadini
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.