Cerca

CHIVASSO. Area ex Imprevib: a che punto è la bonifica dell’amianto?

CHIVASSO. Area ex Imprevib: a che punto è la bonifica dell’amianto?

Qualche settimana fa vi abbiamo messo a conoscenza dell’interrogazione che il gruppo consiliare ha presentato in merito allo stabile Ex-Imprevib per capire la situazione dello stesso lasciato al degrado totale e alla pericolosità per la cittadinanza visto che la struttura contiene amianto.

Ricordiamoci che era stata  emessa ordinanza, che la proprietà avrebbe dovuto provvedere alla bonifica di parte delle coperture entro maggio 2017 ed al trattamento del resto delle coperture entro novembre 2017.

Ad oggi non ci sono evidenze di rimozioni e bonifiche anzi si è notato peggioramenti delle coperture dopo i violenti temporali del 2017. Le valutazioni dell’ARPA Piemonte erano tali da imporre provvedimenti anche contigibili ed urgenti, al fine di prevenire ed eliminare gravi pericoli che minacciano l’incolumità pubblica e la sicurezza urbana, le condizioni dei manufatti non possono che essere peggiorate, con tutte le ricadute che comportano sulla salute dei cittadini.

Il dirigente comunale ci informa che a gennaio l’ufficio ambiente, non avendo avuto riscontro dalla proprietà dell’immobile, ha dato corso alla procedura di inottemperanza che prevede la denuncia alla procura della Repubblica.

La proprietà ha fatto pervenire nota dove  comunicava l’aggiudicazione dei lavori di bonifica ad una ditta specializzata, ma ad oggi tutto fermo...

La questione non morirà nel silenzio, le nostre verifiche continueranno per il bene dei cittadini

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori