Cerca

CHIVASSO. Tutto il contrario di tutto

CHIVASSO. Tutto il contrario di tutto

Chivasso è davvero una città strana!  Le attività commerciali sono preoccupate per la presenza della grande distribuzione, e il Comune cosa fa? I politici vanno all’inaugurazione del nuovo Parco Commerciale Bennet e concedono il patrocinio per due mostre al Centro Commerciale Chivasso Est (Coop) in collaborazione con un’associazione difficile da leggere e pronunciare!  E ancora! Sempre il Comune, accetta una certa pubblicità davanti alle scuole, e si inserisce nel progetto “La stagione del benessere”, mentre per certe visite all’Ospedale bisogna attendere mesi, obbligando le persone a recarsi nelle strutture private!  Ma non basta!  Sempre a livello politico, si ringraziano gli elettori, anche se sono stati pochi i voti ricevuti, mentre quelli che hanno fatto il pieno di voti non dicono nulla sui loro progetti a livello locale!  E gli sconfitti?  Cercano di aprire una sede, e si leccano le ferite dopo la batosta elettorale!  E in mezzo a tutto questo cosa possiamo aggiungere? I Mercati con tanti rifiuti in bella vista, oppure, il terreno ex Enel acquistato dal Comune, ma senza un progetto per la sua futura destinazione!  Ma anche i parcheggi vicini ai negozi occupati da giostre e feste, oppure, quel lungo e alto muro del Cimitero che rimane un “mostro di cemento” sotto l’aspetto estetico e urbano!  E per finire, il Comune che ricorre al Consiglio di Stato sul PEC Mauriziano bloccato dal TAR Piemonte, senza specificare nell’atto della Giunta la somma  per tale ricorso! Sulla questione PEC Mauriziano forse è giunto il momento di chiedere l’intervento delle Forze di Stato che si occupano di Territoro e Ambiente, in modo che venga chiarita la questione, tenuto conto che non si possono costruire case, o palazzi, in un’area che si allaga facilmente!  E in mezzo a tanta confusione, ci voleva  Simona Ventura a portare un po’ di allegria in città, e a gestire un evento con tanto pubblico! Tutto questo accade a Chivasso, dove chi ha perso le elezioni del 4 marzo amministra la città, e chi le ha vinte non riesce a organizzarsi per causa delle “mummie” che condizionano le segreterie! E così la città arranca e soffre, e la Tassa Rifiuti viene aumentata per far pagare chi già paga, ma non si lamenta!

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori