AGGIORNAMENTI
Cerca
22 Marzo 2018 - 11:18
Chivasso è davvero una città strana! Le attività commerciali sono preoccupate per la presenza della grande distribuzione, e il Comune cosa fa? I politici vanno all’inaugurazione del nuovo Parco Commerciale Bennet e concedono il patrocinio per due mostre al Centro Commerciale Chivasso Est (Coop) in collaborazione con un’associazione difficile da leggere e pronunciare! E ancora! Sempre il Comune, accetta una certa pubblicità davanti alle scuole, e si inserisce nel progetto “La stagione del benessere”, mentre per certe visite all’Ospedale bisogna attendere mesi, obbligando le persone a recarsi nelle strutture private! Ma non basta! Sempre a livello politico, si ringraziano gli elettori, anche se sono stati pochi i voti ricevuti, mentre quelli che hanno fatto il pieno di voti non dicono nulla sui loro progetti a livello locale! E gli sconfitti? Cercano di aprire una sede, e si leccano le ferite dopo la batosta elettorale! E in mezzo a tutto questo cosa possiamo aggiungere? I Mercati con tanti rifiuti in bella vista, oppure, il terreno ex Enel acquistato dal Comune, ma senza un progetto per la sua futura destinazione! Ma anche i parcheggi vicini ai negozi occupati da giostre e feste, oppure, quel lungo e alto muro del Cimitero che rimane un “mostro di cemento” sotto l’aspetto estetico e urbano! E per finire, il Comune che ricorre al Consiglio di Stato sul PEC Mauriziano bloccato dal TAR Piemonte, senza specificare nell’atto della Giunta la somma per tale ricorso! Sulla questione PEC Mauriziano forse è giunto il momento di chiedere l’intervento delle Forze di Stato che si occupano di Territoro e Ambiente, in modo che venga chiarita la questione, tenuto conto che non si possono costruire case, o palazzi, in un’area che si allaga facilmente! E in mezzo a tanta confusione, ci voleva Simona Ventura a portare un po’ di allegria in città, e a gestire un evento con tanto pubblico! Tutto questo accade a Chivasso, dove chi ha perso le elezioni del 4 marzo amministra la città, e chi le ha vinte non riesce a organizzarsi per causa delle “mummie” che condizionano le segreterie! E così la città arranca e soffre, e la Tassa Rifiuti viene aumentata per far pagare chi già paga, ma non si lamenta!
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.