Cerca

NOMAGLIO. Specchio dell’Italia: gli esiti elettorali identici a quelli nazionali

E’ strano pensare come un paesino di nemmeno 300 abitanti possa ritrovarsi gli occhi di mezza Italia puntati addosso.Eppure Nomaglio, a 70 chilomentri da Torino, da qualche giorno a questa parte ha attirato l’attenzione dei media nazionali. E non solo.

Qui, i risultati delle elezioni politiche dello scorso 4 marzo, per la formazione del nuovo Parlamento, hanno dell’incredibile.

Le percentuali ottenute in paese sono le stesse, centesimo più centesimo meno, a quelle nazionali.

A scoprirlo è stato Youtrend, il portale che si occupa di sondaggi economici, sociali e politici. Facendo un’analisi Comune per Comune degli esiti delle elezioni non ha potuto non notare questa particolarità.

Ed eccoli, snocciolati uno per uno, i dati ottenuti in paese.

La coalizione di centrodestra ha ottenuto il 36,93 per cento dei voti con la Lega al primo posto. A livello nazionale si parla del 37 per cento. Il partito pià votato è stato invece il Movimento Cinque Stelle con il 33,52 per cento. La media nazionale è invece del 32,68.

Inutile dire che non fanno eccezione nemmeno il centrosinistra con il 22,72 per cento dei voti ottenuti su scala locale ed il 22, 85 a livello nazionale. Nè Liberi e Uguali. A Nomaglio, Leu si è fermato al 3,97 per cento, mentre su scala nazionale ha ottenuto il 3,39. Briciole di differenza, che di fatto rendono Nomaglio il Comune che più rappresentativo d’Italia.

Una particolarità che sembra strana per altri, ma non qui.

Non è la prima volta che in paese si ottengono risultati del genere. Anzi, succede quasi ad ogni tornata elettorale. Da sempre. A confermarlo è anche Ellade Peller, sindaco Pd del paese.

Mi raccontavano i vecchi scrutatori - dice il primo cittadino alle telecamere di Agorà, in onda sulla Rai - che quando non c’erano i sondaggi i rappresentanti dei partiti venivano a prendere i risultati a Nomaglio perchè in generale rispettavano quella che era poi la media nazionale. Le percentuali sono esattamente quelle nazionali”.

E non sarà allora possibile vedere qui le sorti dell’Italia, che da giorni si barcamena alla ricerca di una soluzione  per formare il nuovo Governo?

Certo, è una cosa a cui potremmo giocare e provare - sorride il sindaco -. Ma il mio modesto parere è che i cittadini italiani ahnno votato, hanno espresso la loro opinione. Per quello che dicono i risultati elettorali, la palla è adesso nelle mani del Movimento 5 Stelle e della Lega. Quest’ultima ha sicuramente vinto all’interno del centrodestra”.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori