Cerca

SETTIMO TORINESE. Addio al tecnico storico della Farmen

SETTIMO TORINESE. Addio al tecnico storico della Farmen

Giuseppe Bassignana è stato uno dei componenti del CdA della Farmen. Si è spento serenamente, all’età di 84 anni.

Sposato da oltre 50 anni con Maria Rosa Ceccon, fondatrice della Farmen e papà di Guido, Giuseppe Bassignana ha, negli anni della crescita della Farmen, curato la parte tecnica e impiantistica dell’azienda. Conosciuto da tutti come Beppe, era specializzato in minuteria meccanica. Proveniva dal mondo delle penne a sfera, un settore industriale molto legato a Settimo. Eccellente tornitore quando era in attività, era capace di misurare i decimi di millimetro solo con il tatto.  Stimato da tante persone, aveva un carattere mite e stava lontano dalla vita mondana. Era una persona riservata, un appassionato di motori, soprattutto quelli d’epoca, ed era un fervente tifoso della Formula 1. Membro del Motor Club Antiche Passioni di Settimo, finché è stato in piena forma era facile incontrarlo nei mercatini specializzati in ricambi e pezzi rari. Era una persona generosa, aiutava tutti: se c’era un problema da risolvere, rapidamente e quando non te lo saresti mai aspettato, aveva già studiato e realizzato la soluzione. “E ascoltava sempre tutti, dote rara – dice il figlio Guido - . Sembra impossibile: questa estate era con me e mia mamma a vedere gli allenamenti di motocross. Speriamo che da lassù ci ispiri con le sue idee e soluzioni geniali”. Ai funerali di sabato scorso, 17 marzo, celebrati nella chiesa Santa Maria, hanno partecipato amici, colleghi e tanti lavoratori della Farmen: tutti presenti per tributare l’ultimo saluto al settimese.

La famiglia ha scelto i fiori bianchi e rossi per richiamare i colori dei cordoli delle piste di Formula 1, la sua passione. Beppe riposa nella tomba di famiglia nel cimitero di via Milano.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori