AGGIORNAMENTI
Cerca
15 Marzo 2018 - 15:00
Grande successo per il primo progetto portato avanti dall’aicap, la neonata associazione che riunisce imprenditori, commercianti, artigiani e rofessionisti di Montanaro. I pini distribuiti a Natale e adottati dai montanaresi per le feste, a fronte di un contributo di 30 euro, sono stati donati ai comuni di Sparone e Ribordone per rinverdire le vallate colpite dai devastanti incendi dell’autunno scorso.
Domenica scorsa, una delegazione dell’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Giovanni Ponchia, si è recata a Sparone dove, in occasione della festa del ringraziamento, i 120 pini sono stati piantumati. Ora vanno a delineare la costa di un torrente in un suggestivo viale.
Alcuni giorni prima, il presidente dell’Aicap, Davide Scavarda e l’assessore al commercio, Simone Debernardi, hanno trasportato gli alberi a Sparone. Domenica si è tenuta la festa nel corso della quale il sindaco, Anna Bonino, ha conferito ai commercianti un riconoscimento per “Il sostegno, la collaborazione e la sensibilità dimostrati durante l’emergenza incendi di ottobre-novembre 2017”.
“Quel che abbiamo fatto - dichiara il presidende Davide Scavarda - è solo una goccia nel mare. I pini regalati sono pochissimi, rispetto alle necessità della valle. Ma sono fiero del fatto che la prima iniziativa intrapresa dall’Aicap sia andata a buon fine. I montanaresi, adottando per Natale questi alberi, hanno dato un grosso contributo. Non escludo che l’iniziativa verrà ripresa il prossimo anno. Adesso stiamo lavorando ai prossimi progetti: innanzitutto abbiamo in mente di riqualificare la Fiera di Santa Cecilia che, negli ultimi anni ha perso smalto”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.