Cerca

MONTANARO. I pini dell’Aicap per aiutare i boschi della Valle Orco

MONTANARO. I pini dell’Aicap per aiutare i boschi della Valle Orco

Grande successo per il primo progetto portato avanti dall’aicap, la neonata associazione che riunisce imprenditori, commercianti, artigiani e rofessionisti di Montanaro. I pini distribuiti a Natale e adottati dai montanaresi per le feste, a fronte di un contributo di 30 euro, sono stati donati ai comuni di Sparone e Ribordone per rinverdire le vallate colpite dai devastanti incendi dell’autunno scorso.

Domenica scorsa, una delegazione dell’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Giovanni Ponchia, si è recata a Sparone dove, in occasione della festa del ringraziamento, i 120 pini sono stati piantumati. Ora vanno a delineare la costa di un torrente in un suggestivo viale.

Alcuni giorni prima, il presidente dell’Aicap, Davide Scavarda e l’assessore al commercio, Simone Debernardi, hanno trasportato gli alberi a Sparone. Domenica si è tenuta la festa nel corso della quale il sindaco, Anna Bonino, ha conferito ai commercianti un riconoscimento per “Il sostegno, la collaborazione e la sensibilità dimostrati durante l’emergenza incendi di ottobre-novembre 2017”.

Quel che abbiamo fatto - dichiara il presidende Davide Scavarda - è solo una goccia nel mare. I pini regalati sono pochissimi, rispetto alle necessità della valle. Ma sono fiero del fatto che la prima iniziativa intrapresa dall’Aicap sia andata a buon fine. I montanaresi, adottando per Natale questi alberi, hanno dato un grosso contributo. Non escludo che l’iniziativa verrà ripresa il prossimo anno. Adesso stiamo lavorando ai prossimi progetti: innanzitutto abbiamo in mente di riqualificare la Fiera di Santa Cecilia che, negli ultimi anni ha perso smalto”.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori