AGGIORNAMENTI
Cerca
14 Marzo 2018 - 11:25
Renza Colombatto sindaca Traversella
L’amministrazione comunale realizza un mega parcheggio in largo Streito, a due passi dal torrente Bersella e dalla circonvallazione. E subito diventa capolinea dei pullman della Gtt.
Succede a Traversella, piccolo comune della Valchiusella, appena 350 abitanti.
Lo scorso 1 marzo, la nuova area di sosta ha aperto i “battenti” alle auto, ma anche ai mezzi del trasporto pubblico.
“Il parcheggio era già nei nostri programmi - spiega il primo cittadino, Renza Colombatto -. Abbiamo accettato di farlo diventare anche il capolinea dei pullman per evitare di perdere il servizio. Se non avessimo accettato era una delle possibilità con cui avremmo dovuto fare i conti”.
Un modo anche per alleggerire la vicina Drusacco di metà delle corse. Per raggiungere il vecchio capolinea di Vico, gli autisti erano infatti costretti a passare da lì.
“I cittadini che vivono in quella zona - fa sapere - si lamentano del fatto che i mezzi sono costretti a passare in strade strettissime, rendendo difficile la circolazione degli automobilisti ed anche il passaggio delle persone a piedi”.
Il parcheggio ha avuto un costo di 400 mila euro finanziati dal Fondo Comuni Confinanti messo a disposizione dei paesi che si trovano al confine con le Regioni a Statuto Speciale.
Ma non è finità. Il sindaco Colombatto ha anche chiesto il ripristino di una corsa festiva che una volta collegava la Valchiusella ad Ivrea.
“Sarebbe utile per i turisti desiderosi di visitare le nostre valli e anche per tutti quei cittadini che non possono utilizzare, o non possiedono, una macchina”.
In attesa di sapere se la richiesta verrà accolta, si pensa all’inaugurazione del nuovo parcheggio.
“Ancora non c’è una data ufficiale - conclude -. Quello che posso dire è che la faremo ad aprile o maggio in contemporanea con l’apertura del museo, che ormai è in dirittura di arrivo”.
Edicola digitale
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.