AGGIORNAMENTI
Cerca
13 Marzo 2018 - 17:15
Simona Ventura
Una passeggiata sotto i portici, il caffè con i pasticcini da “Piccoli”, la visita in via Torino a vedere la casa dove ha abitato e in piazza della Repubblica dove c’era la boutique della mamma. “Sono venuta un’ora prima dell’appuntamento per trovare vecchi amici. E’ stato bello rivedere Paolo Borca e Federica Gallina”.
Il ritorno a Chivasso per Simona Ventura è stato un vero e proprio tuffo nel passato. Un ritorno per partecipare sabato pomeriggio ad un’iniziativa al nuovo centro commerciale Bennet.
L’ultima volta a Chivasso di Simona era stata nel 2006 in occasione delle Olimpiadi Invernali di Torino quando passò da queste parti come tedofora per trasportare la fiaccola olimpica.
Nata a Bentivoglio (Bologna) il 1º aprile del 1965, nella città del Nocciolino Simona Ventura ha trascorso qui gli anni della sua infanzia. A Chivasso Simona Ventura e la sorella Sara, più giovane (anche lei presente all’evento sabato), si erano trasferite con la famiglia grazie al lavoro del papà Rino, militare del Genio Ferrovieri.
Qui Simona Ventura ha terminato tutto il percorso degli studi, conclusi con la maturità conseguita al Liceo Newton per poi proseguire con l’Università, all’Isef a Torino.
“Di Chivasso conservo tantissimi ricordi. Lo struscio il sabato pomeriggio sotto i portici di via Torino; la domenica al Politeama quando con un solo biglietto entravi alle 13 e usciva a sera. Mi sono commossa, ritornando. Ma mi è anche spiaciuto non trovare più il negozio di scarpe Oliaro della mia migliore amica Virna Rocchetto” ha raccontato, tra un autografo ed un selfie, sul palco allestito all’interno del centro commerciale.
“Sento sempre più spesso il bisogno di ritornare alle origini - ha aggiunto -. Solo dieci giorni fa ero a Torino per una cena con gli ex compagni di scuola dell’Isef. E magari un giorno, chissà, potrei tornare a vivere proprio qui a Chivasso. Mi piacerebbe davvero” si è congedata così dai cronisti e dal pubblico.
Simona Ventura si è trattenuta in città anche la sera, terminato l’evento di promozione. Una cena in compagnia di amici ed amiche tra cui Virna Rocchetto, Angela Viano di Brandizzo e Stefania Atzori. Tutte ospiti della “Locanda del Sole” di Giorgio Gamba.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.