Cerca

SAN MAURO. “L’assessore Nigrogno è poco presente”

Un fuoco incrociato quello che ha colpito l’assessore Licia Nigrogno nell’ultimo consiglio comunale di martedì scorso. “Lei è troppo assente”.

Questa l’accusa lanciata dalla consigliera di minoranza Paola Antonetto che ha attaccato duramente l’assessore della giunta di Marco Bongiovanni.

Il tutto sarebbe legato all’incarico acquisito dalla Nigrogno in agenzia mobilità dei trasporti, un impegno che, a detta della Antonetto, le porterebbe via troppo tempo, un tempo che sarebbe molto più utile spendere a San Mauro.

Durante l’amministrazione Dallolio - spiega Paola Antonetto - avevo ravvisato l’assenza dell’assessore Colurcio, un qualcosa che avevo denunciato più volte. Noi, oggi, abbiamo la fortuna di avere un assessore competente che però è assente. Si tratta di una risorsa che c’è troppo poco a San Mauro e ha una remunerazione. Io capisco l’impegno in agenzia della mobilità ma l’assessore manca spesso e non mi sembra che a Torino porti avanti gli interessi di San Mauro. Non si tratta di un’assenza inventata da me, è rilevata dagli stessi uffici e pure dai cittadini che mandano mail e non ricevono mai risposta”.

La difesa è toccata al sindaco Marco Bongiovanni che ha provato a parare colpo su colpo gli attacchi portati ai danni del suo assessore.

“Quando c’è stata la necessità di avere una presenza in agenzia della mobilità mi sono attivato perché questo avvenisse, sono stato io a spingere perché il nostro assessore ricoprisse quel ruolo. È ovvio che trattasi di un impegno che richiede oneri, onori e tempo ma questo non vuol dire che l’assessore non sia presente a San Mauro. Grazie al suo lavoro siamo riusciti a vincere molto bandi, il fatto che spesso non sia presente fisicamente nel suo ufficio non significa nulla, spesso è in giro proprio per lavorare per la nostra città. È in agenzia metropolitana solo una volta alla settimana”.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori