AGGIORNAMENTI
Cerca
13 Marzo 2018 - 14:47
Dove governa, il Movimento 5 Stelle, patisce un po’ e la teoria si conferma anche in quel di San Mauro dove il candidato grillino Rosario Fondacaro si attesta al terzo posto con il 26% dei consensi dietro a Gianna Pentenero, 29% (centro sinistra) e Carluccio Giacometto, 36% (centro destra).
Passando ai partiti, però, i grillini si confermano il primo partito a San Mauro con il 25% dei consensi, un risultato notevolmente più bassi rispetto ai comuni del circondario dove i 5 stelle hanno superato quasi ovunque il 30% dei consensi. Il 5 Stelle, in ogni caso, guadagna circa il 4% rispetto alle comunali del 2014 e perde un punto percentuale confrontando i dati con il 2013.
Va meglio al Partito Democratico che dopo la disfatta alle comunali del 2014 non poteva che migliorare.
Il Pd è il secondo partito in città con un consenso intorno al 23%, si tratta di una delle percentuali più alte da parte dei democratici nella prima cintura torinese. Insomma, a San Mauro, il centro sinistra limita i colpi.
Vero e proprio boom, invece, per la Lega che passa dal 7% (700 voti) raccolto alle comunali del 2016 ad uno storico 20% con più di duemila voti, il partito a trazione nazionalista si attesta come terza forza in città, appena dietro al Pd.
Dunque, risultati che, almeno oggi, vedrebbero molto difficile una riconferma dell’attuale sindaco penatstellato Marco Bongiovanni.
Dal canto suo, però, il primo cittadino ammette il risultato non esaltante ma è fiducioso per il futuro.
“Erano le politiche mica le comunali, rispetto al circondario si poteva fare meglio, certo, siamo stati meno bravi rispetto agli altri comuni. Un risultato più basso che potrebbe anche dipendere da me, certo, ma a breve i risultati della nostra amministrazione arriveranno. Se si fosse votato dopo l’inizio dei lavori in Pragranda forse ci sarebbero stati altri numeri”.
La verità è che i numeri della recente tornata elettorale non raccontano nulla di nuovo: i 5 stelle a San Mauro erano e restano le terza forza dietro alle coalizioni di centro destra e centro sinistra.
Nel 2016, riuscirono a salire a palazzo civico solo grazie alle divisioni presenti negli altri schieramenti.
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.