Cerca

SETTIMO TORINESE. Migranti impegnati nel volontariato

SETTIMO TORINESE. Migranti impegnati nel volontariato

Va avanti il percorso di integrazione dei migranti presenti sul territorio sanmaurese. Tra quelli presenti in via IV Novembre, provenienti dall’Africa, e quelli ospitati dalla cooperativa Babel, pakistani, parliamo di più di 60 persone. Tutte inserite all’interno del percorso che prevede la richiesta di asilo nel nostro paese. Il comune, nel frattempo, continua a collaborare con le cooperative che gestiscono i richiedenti asilo per fare in modo che i nuovi arrivati possano sentirsi a casa e integrarsi senza grosse difficoltà. L’ultimo progetto prevede un impegno da parte dei migranti all’interno delle scuole durante  come spiega il vicesindaco Raffaele Quitadamo.

I migranti - spiega l’assessore - collaboreranno all’interno dei plessi scolastici per la tinteggiatura di alcune aule”.

Insomma, un modo come un altro per sentirsi utile nei confronti della comunità che li ospita ormai da qualche mese. Naturalmente, come in tutti gli altri progetti studiati fino ad oggi, i richiedenti asilo non saranno pagati per quanto faranno. Coperti da assicurazioni le loro azioni saranno collegabili a semplice volontariato, nulla di più. Sempre sullo stesso versante, quello della collaborazione cooperative - comune, nei prossimi mesi gli stessi richiedenti asilo saranno impegnati anche nella pulizia delle sponde del fiume Po.

Tanti progetti per provare a far sentire a casa chi una casa non ce l’ha più da molto tempo e che, forse, non ce l’ha mai avuta.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori