AGGIORNAMENTI
Cerca
07 Marzo 2018 - 18:11
La morte di Fulvio Guglielmino, 52 anni, fa saltare il Carnevale in programma il prossimo fine settimana.
. Era il personaggio maschile “Guiandin”, che avrebbe dovuto presentarsi sabato sera, 10 marzo, dal balcone del Municipio.
Un lutto, che ha costretto la presidente della Pro Loco, Manuela Gregoletto (sorellastra ndr), ha rivedere il programma: restano il carnevale dei bimbi, sabato alle 15, presso il padiglione e la distribuzione di fagioli e cotiche, domenica mattina, dopo la Santa Messa.
I funerali di Fulvio Guglielmino sono stati celebrati giovedì pomeriggio. Fulvio Guglielmino è mancato nel tardo pomeriggio di lunedì scorso all’ospedale di Moncalieri dove, poche ore pirma, era giunto in condizioni disperate, colpito da infarto. Si era sentito male dopo pranzo. Si trovava a Moncalieri insieme ad un amico, che avrebbe dovuto accompagnarlo per un sopralluogo di lavoro. Di professione faceva il carpentiere. Appena lasciato il ristorante, Fulvio Guglielmino avrebbe avvertito un malore ed è stato proprio l’amico a chiamare i soccorsi. Lascia la compagna Asma e due figli: Daniele e Giada di rispettivamente 25 e 21 anni.
La scomparsadi Fulvio Guglielmino lascia un vuoto incolmabile. “Era sempre disponibile con tutti. E non faceva mai mancare il suo aiuto ad ogni manifestazione” sono le parole, commosse, della sorella Manuela Gregoletto.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.