Cerca

FIANO. Giardiniere condannato in appello per il furto nella villa di Nedved

FIANO. Giardiniere condannato in appello per il furto nella villa di Nedved

Pavel Nedved

Flavio Vittone è ritenuto il basista del furto nella villa dell’ex campione e vice presidente della Juventus, Pavel Nedved, avvenuto il 10 dicembre del 2010 all’interno del parco della Mandria. La Corte di Appello di Torino ha infatti confermato la condanna a 1 anno e 8 mesi di reclusione all’ex giardiniere del Pallone d’Oro, nonostante il procuratore generale, Giorgio Vitali, nel dicembre scorso avesse chiesto l’assoluzione di Vittone per il furto da 450mila euro. La sentenza è stata pronunciata ieri mattina, lunedì 26 febbraio. Per il procuratore, infatti, mancava la famosa “prova regina” e gli indizi a disposizione degli inquirenti non potevano certificare la colpevolezza del giardiniere che venne condannato a un anno e 8 mesi di reclusione in primo grado dal Tribunale di Ciriè dal giudice Giulia Casalegno. La sentenza d’Appello era stata posticipata all’anno nuovo per via di impedimenti di natura tecnica: mancava uno dei due fascicoli del processo e ciò ha portato il giudice a procrastinare la sentenza di due mesi. “Dobbiamo leggere la sentenza. Una decisione che ci spiazza, specie dopo quanto dichiarato in aula dal procuratore generale Vitali - commenta Bertolino - Il mio assistito non aveva le chiavi di casa della famiglia Nedved. Aveva solo un telecomando che portava al box del garage, perché in quella parte della villa c’erano i comandi per azionare l’impianto di irrigazione del giardino. E poi, la porta che divideva l’alloggio dal parcheggio era sempre chiusa, così come dichiarato da Nedved in primo grado. E per gli inquirenti i ladri sarebbero entrati proprio da quella porta. Per questo motivo non riesco a comprendere la sentenza”. Vittone, nel frattempo, ha continuato a lavorare come giardiniere per altre famiglie presenti nel parco della Mandria.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori