AGGIORNAMENTI
Cerca
12 Febbraio 2018 - 14:06
Salvino Ippolito
“Invece di attaccare le Giunte precedenti, cosa ha fatto Falcone per realizzare i nuovi loculi?”. Salvino Ippolito non ci sta e attacca duramente il sindaco pentastellato.
“Le stime parlano chiaro: ogni anno muoiono circa 320 persone. E di queste quasi la metà vogliono un loculo. Questi quaranta loculi sono solo un palliativo, anche se devo dare atto che sia stato ottimo rimetterli a nuovo e riconsegnarli alla città. Sperando che nel frattempo vengano fatti anche i lavori per la riqualificazione della cappella attigua agli stessi loculi”.
Per l’esponente del Gruppo Misto di minoranza e di Articolo Uno, “si sono persi due anni. Nel 2015 avevo chiesto di mettere i soldi a bilancio per la loro realizzazione. E invece di capire, comprendere e votare a favore, hanno bocciato tutto. Il perché è semplice: sono Salvino Ippolito, sono colui che voleva diventare sindaco e ha perso. Sono quello sporco, brutto e cattivo, che ho idee vecchie e fuori dalla realtà. E invece i fatti mi stanno dando ragione: Venaria è senza loculi”.
Inevitabile l’attacco sulle recenti idee avute dalla maggioranza per “sfidare” l’emergenza loculi: “Non ha in mano né i progetti né i soldi né hanno appaltato i loculi. Di cosa parliamo? Vuol dire come minimo che si dovranno attendere tre anni. Ovvero nel 2021. E nel frattempo? Continueremo ad elemosinare loculi? A fare il baratto con gli ossari? A far spendere altre centinaia di euro ai cittadini per targhe, marmi e altre procedure? Sperando sempre che nel frattempo la salma si sia decomposta, altrimenti bisogna aggiungere i soldi per la cremazione”.
E non ci sta neanche sul discorso del denigrare le amministrazioni precedenti: “Deve smetterla di dire che gli altri non hanno fatto nulla. Loro cosa hanno fatto? Hanno perso tempo e non risolto i problemi, ci sono i cimiteri transennati…”.
E Falcone, serafico: “Abbiamo risolto il problema dell’amianto nei cimiteri, non mi pare un aspetto di poco conto. E adesso ci stiamo muovendo per i loculi. Ma i dati che ha Ippolito non sono attuali: adesso le persone tendono a farsi cremare, il fabbisogno di loculi è sceso drasticamente”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.