AGGIORNAMENTI
Cerca
17 Gennaio 2018 - 17:03
un tir incastrato tra le due rotonde. La scena è all’ordine del giorno nell’intersezione
Il Ministero torna a controllare la doppia rotatoria.Una nuova verifica con Polizia Stradale, Provveditorato Interregionale delle Opere Pubblico e amministrazione comunale per verificare la pericolosità dell’intersezione tra via Torino, via Barra e il nuovo sottopasso ferroviario. Lo ha richiesto il Prefetto di Torino Renato Saccone al termine del colloquio con il sindaco Roberto Buscaglia avvenuto il 21 dicembre scorso.
L’intervento a gamba tesa del Prefetto arriva dopo due anni di battaglie a suon di esposti in Procura a Ivrea, interrogazioni scritte da parte del consigliere comunale di Alternativa Civica Giuseppe Deluca e una raccolta firme raccolte dal Comitato Cittadino presieduto da Prospero Sinopoli.
La querelle parte nel 2015, a poche settimane dalla realizzazione della doppia rotonda. Per Sinopoli e il consigliere Deluca la viabilità presenta numerose irregolarità: i mezzi pesanti provenienti da Settimo o dal centro di Brandizzo non riescono a svoltare e sovente hanno divelto le transenne a protezione dei pedoni; il passo carraio in via Barra è stato realizzato con immissione in rotatoria e non previsto dal codice della strada; quel passo carraio di via Barra non permette dunque di posizionare transenne a protezione dei pedoni e l’eleminazione dei dossi dal momento che via Torino è una via principale e il codice stradale non ne concede la realizzazione su vie preferenziali utilizzate dai mezzi di soccorso. In questi due anni di battaglie a suon di carte bollate Sinopoli e Deluca hanno anche documentato con fotografie e video i numerosi incidenti, per fortuna non gravi, accaduti in quella doppia rotatoria. Autoarticolati rimasti incastrati e che non riuscivano né a svoltare e tanto meno ad effettuare una manovra in retromarcia.
“Finalmente il Prefetto ha convocato il sindaco sperando che capisca la pericolosità di quella viabilità. Per noi la soluzione migliore sarebbe quella iniziale, ovvero realizzare la doppia rotatoria a forma di otto realizzando anche una viabilità alternativa per i mezzi pesanti diretti all’area industriale” sostiene con forza Prospero Sinopoli supportato dal consigliere Giuseppe Deluca.
Edicola digitale
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.