AGGIORNAMENTI
Cerca
05 Dicembre 2017 - 17:20
Spesso ho la sensazione che molti dei partner coinvolti in una relazione di coppia non si conoscano per davvero. Non importa da quanto tempo stiano insieme, quanto seriamente intendano il rapporto o da quanto sia prezioso il metallo degli anelli che si scambiano.
Si aggirano per il mondo mano nella mano apparentemente ignari di percorrere cammini paralleli che potrebbero non incontrarsi mai. Condividono cene a lume di candela, corsi di salsa e bachata e materassi matrimoniali, ma litigano più intensamente di quanto facciano l’amore e disquisiscono di preferenze culinarie piuttosto che di quelle sessuali.
Le conferme mi arrivano puntuali tra Natale e Capodanno, quando i lui e le lei delle coppie si mettono in coda per sostituire il maglione ‘caldo ma non veste bene addosso a me’, la camicia con la fantasia ‘carina ma non saprei con cosa abbinarla’, lo slip che ‘è davvero originale ma porto solo i boxer’. Perché in una relazione matura e mediamente collaudata per fortuna non c’è bisogno di rispolverare tecniche di recitazione durante lo spacchettamento per fingere che il regalo sia ‘proprio quello che volevo’.
La confidenza reciproca è una conquista della coppia duratura, anche quando si tratta di guardarsi negli occhi, quella magica notte di Natale, e dirsi, con sfacciata onestà, che il pensiero ‘è davvero apprezzato’ ma il regalo proprio non piace.
Mi chiedo se non sarebbe meglio usare quella prodigiosa confidenza prima di Natale, per comunicare alla persona a cui dichiariamo il nostro amore quello che ci piace realmente, visceralmente. Chissà quanti oggetti per il piacere verrebbero venduti in più e quante sciarpe in meno!
È necessario partire dalla superficie e arrivare ai desideri più intimi e personali, che sono quelli che determinano le nostre scelte, rivelano chi siamo nel profondo e ci guidano alla ricerca del piacere (anche quello sessuale).
È un percorso non facile e non breve, a tratti ripido e dissestato, che può creare smottamenti e lievi frane nella coppia; separa le acque e sposta le montagne, tutto per il solo scopo di far convergere i cammini.
Se vogliamo arrivare preparati a Natale è bene mettersi subito in marcia, meglio se in buona compagnia. Visto che c’è ancora tempo per essere tutti più buoni, proviamo prima ad essere tutti più onesti.
Così impacchettaremo il nostro dono con una conquistata sicurezza, certi che tra Natale e Capodanno potremo stare sotto le coperte a ringraziarci vicendevolmente per il regalo ricevuto, facendo l’amore con sfacciato piacere e una rinnovata confidenza.
Un Buon Natale a tutti gli audaci, e tante sciarpe agli altri.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.