E’ settimese uno dei primissimi talenti lanciati dallo studio di registrazione Rabbit House di Torino, fondato a luglio 2012 da Marco “Mad’s Melodies” Serra e Luca “Pain” Rigon. Classe 1996, il suo nome è Riccardo Cavaliere, in arte Ricky J., la sua passione: il rap. “Appena arrivato alla Rabbit House, ho capito che mi sarei sentito a casa, i ragazzi che lavorano lì non sono solo capaci e professionali ma sono anche delle gran brave persone, il che può solo aiutare in un ambiente come questo. Sono stati proprio loro a inserirmi nel progetto di “We are cemento armato” che non è un gruppo o un collettivo, ma è una vera vetrina, dove gli artisti più meritevoli, che registrano alla Rabbit, sono coinvolti nella creazione di brani di diverso genere”. Testa sulle spalle e tanti i sogni nel cassetto quelli di Riccardo, che da “grande” vuole fare il cantante. “Oltre a continuare con il progetto di “We are” sto lavorando a un singolo che uscirà a metà dicembre che ho deciso di chiamare “Super”. Non bisogna lasciarsi ingannare dal titolo, perché non mi voglio paragonare a un super eroe, anzi, direi più a un “super errore”, non aggiungo altro, però, spero che piaccia molto alla gente. A gennaio invece sarà la volta di “Bear Grylls”, l’intero disco sarà prodotto da Marco Serra. Come potete capire dal titolo, si parlerà di sopravvivenza. Le tracce saranno sette più una bonus track, i generi musicali, tanti e diversi: rock, metal, rap, elettronica ecc, meriterà davvero” . –puntualizza Riccardo- “Invito tutti poi, a continuare a tenere sott’occhio “We are cemento armato” perché a Gennaio uscirà un doppio disco incredibile. Nel primo ci saranno tutte le tracce prodotte fino a qui come “l’Anthem”, “Più in là”, “Cento giorni” e “Work Hard”, dove sono presente anch’io. Nel secondo ogni artista si presenterà con una traccia propria. Il mio pezzo si chiamerà “Elio”, come il gas chimico. Vi assicuro che sarà un’autentica bomba. In più da Gennaio la Rabbit House comincerà una collaborazione con un’etichetta discografica italiana molto importante ma non posso svelarvi altro”.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.