Cerca

CHIVASSO. Non sparate sul Comune...

CHIVASSO. Non sparate sul Comune...

Se nei saloon americani c’era la scritta “Non sparate sul pianista disarmato” , a Chivasso la scritta potrebbe essere “Non sparate sul Comune mal organizzato”.  Tombe famose abbandonate, auto prese a picconate, vie troppo (o poco) illuminate, sosta selvaggia ben tollerata, nuovi incroci pericolosi, piste ciclabili non protette dal traffico, marciapiedi rotti e con erbacce, verde mal curato, portici puzzolenti,  segnaletica non rifatta o poco aggiornata, pulizia strade e piazze carente, strutture abbandonate o mal gestite, Cimitero, con alto muro, ampliato verso la città, e davanti a un ipermercato, murales che fanno venire la nausea, negozi chiusi con insegne spente, mercati da MedioEvo, ecc... ecc... Risultato?  La Chivasso del futuro è rimasta ferma al passato! Nonostante il cambio di amministrazione che doveva portare risultati diversi! Ma con la solita presenza di politici che hanno saputo salire sul carro vincente!  Per amministrare una città non basta essere seri e onesti, ma bisogna conoscere bene la macchina comunale, e avere il coraggio di rivedere tante cose, compresi Servizi e Tasse che coinvolgono tanti cittadini!  Un esempio su cui possiamo anche ragionare è il fatto che le persone anziane, magari a piedi, devono andare in via Favorita per avere informazioni sui Cimiteri dalla Ditta, di Trino Vercellese, che ha vinto l’appalto! Nessuna sede (o ufficio) in centro città, o nel Comune!  E , cosa più grave, nessuno solleva la questione, neppure l’opposizione che ha perso le elezioni in modo abbastanza anomalo!  Tutto tace!  Come un virus del “silenzio” che si è diffuso nel palazzo comunale, e nelle sedi dei partiti! Davanti a certi fatti non ci sono più parole, e anche gli scritti (o segnalazioni) possono diventare superflui e inutili in una città in caduta libera, e senza paracadute!

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori