AGGIORNAMENTI
Cerca
08 Settembre 2017 - 09:31
I murales del Paolo Rava, in via Po
Adesso che a Chivasso la Fiera Patronale è finita, e i politici sono contenti di aver messo a dura prova il Parco più importante della città, possiamo parlare dei Murales che si vedono entrando in città sul muro dello Stadio Rava. Un muro tutto pitturato che assomiglia al famoso Muro di Berlino di epoca comunista. Tanti Murales come quelli che si vedono in altre zone della città, o sugli elementi divisori di autostrade e ferrovie. Delle “opere” che hanno poco in comune con la vera Arte esposta nei musei e gallerie. Se la Street Art (Arte di Strada) è in voga anche a Chivasso, i Murales hanno fatto nascere polemiche, e tante discussioni tra i cittadini. E se il Comune ha speso dei soldi pubblici, cioè dei cittadini, per i Murales, ex Sindaco e ex Assessore dovrebbero restituire questi soldi alle casse comunali, perchè non può essere definito “artistico” un lungo muro con pitture , anche volgari, che non hanno nulla in comune con la storia e la tradizione chivassese! Ma non basta! Un signore mi ha detto di aver visto un Murales con la scritta “Minotauro”. E questo cosa significa? Che a Chivasso ci sono politici che hanno elogiato l’operazione Minotauro? I nuovi amministratori lo sanno che certi riferimenti non fanno bene alla città, e ai suoi abitanti? Una persona che arriva in città è legge sui Murales certe cose cosa pensa? E scappa via? Se il PD locale voleva evidenziare certi fatti , non servivano i Murales per ricordare quello che hanno scritto i giornali e mandato in onda le TV! La Legge ha fatto il suo corso, e i politici devono pensare a migliorare questa città finita sul binario morto! Come mi stupisce che nella ex Maggioranza nessuno ha avuto il coraggio di mettere in discussione i Murales in una città senza lavoro e senza futuro! I Murales non riempiono la pancia, mentre i soldi spesi potevano essere usati in settori più vicini ai cittadini, e alle famiglie!
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.