L'eroico Marco Vogliotti è andato nella terra dei grandi del ciclismo e ha conquistato un glorioso terzo posto alla D+ Ultracycling dolomitica, gara in programma dal 25 al 27 agosto, entrando nella leggenda del ciclismo locale e non solo. Classe 1974, di Casalborgone, Vogliotti inizia la sua storia d'amore col ciclismo nel 1996 per poi fare sul serio a partire dal 2002: da allora macina chilometri su chilometri sotto lo sguardo un pò attonito degli amici che si chiedono quanto durerà ancora e se la sua storia con la bicicletta sia solo un flirt o qualcosa di più importante. Quindici anni dopo sale sul podio di una delle gare più affascinanti ed estenuanti degli anni recenti. Nata nel 2014, la D+ Ultracycling vanta numeri da ironmen: 14.500 metri di dislivello positivo totale, 15 scalate passando per il Montegrappa e il Pordoi in un anello di fuoco da 586 chilometri in un tempo massimo di 42 ore; il motto della dolomitica è: "La mia volontà non conosce ostacoli". Insomma, per dirla all'inglese, "only the brave". Marco ha corso con i colori della Rodman Azimut, assistito da una squadra di 4 amici, tra cui la sua futura moglie. Queste le sue parole: "Rispetto all'anno scorso l'ho finita molto bene. Non sono arrivato distrutto. Ovviamente dopo la gara le gambe mi facevano male, ma non così esageratamente. Ho avuto una leggera crisi nel tratto di falsopiano in Val di Fassa e sul Passo San Pellegrino, ma dopo mi sono ripreso alla grande." Prepararsi ad una gara così è già di per sè una vittoria: "Ho fatto più o meno come l'anno scorso, dedicando le ore di training più che altro alle salite. Poca pianura e poi qualche uscita lunga, di circa 10-12 ore. Alla base di questo sport estremo c'è però la preparazione psicologica. L'allenamento ci vuole, ma più che altro conta la testa. Io mi pongo piccoli traguardi in queste gare, pensando ad una vetta per volta". Per il futuro Vogliotti ha un sogno nel cassetto: partecipare alla RAAM (Race Across America, ndr), la gara ciclistica più impegnativa del mondo che si sviluppa su 3000 miglia, per la quale ha ottenuto la qualificazione recentemente. "Per quanto riguarda la RAAM, è un sogno quasi impossibile, perchè per partecipare bisogna avere a disposizione un budget elevato, di almeno 20.000 euro". Gli sponsor sono avvertiti, l'investimento su Marco Vogliotti è una garanzia.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.