AGGIORNAMENTI
Cerca
21 Luglio 2017 - 09:30
Una veduta del centro di Chivasso
Nella Chivasso dove il Mercato di via Torino complica l’intervento di Croce Rossa e Vigili del Fuoco, e dove è ancora in corso la causa del Palalancia, il Sindaco Castello ha nominato la nuova Giunta. Una Giunta formata da persone con chiare tendenze politiche, che però hanno scatenato una serie di reazioni (e acidi commenti) all’interno del centro-sinistra, ormai molto spostato a sinistra. Personaggi conosciuti, e meno conosciuti, che, in teoria, dovrebbero aiutare il Sindaco a fare tutte quelle cose che non sono state fatte, o sono state fatte male, dalla precedente amministrazione, in cui l’attuale Sindaco era Assessore. Sindaco e Giunta riusciranno a salvare la Chind che doveva dare lavoro a tanti chivassesi? O chiudere la tanto discussa (e pericolosa) Discarica di Pogliani? O asfaltare le vie e strade rotte? O migliorare il Verde Pubblico molto trascurato? O rivedere l’Area Pedonale con le multe a raffica? O ampliare il Cimitero di via Caluso lontano dal centro, e dalle abitazioni? O sistemare le Rogge sotto l’aspetto igienico-sanitario? O rivedere il Movicentro ormai terra di nessuno? O Palazzo Einaudi con le vetrate rovinate dall’acqua piovana? O il muro antico del Municipio in vistoso stato di degrado? O la viabilità caotica, e i parcheggi con tariffe e orari da modificare? Ma anche rivedere, dall’alto verso il basso, la Macchina Comunale a servizio dei cittadini? Ecc., Ecc., Ecc......E mentre la nuova Giunta inizia a lavorare, cosa fa l’opposizione arrivata al ballottaggio in ordine sparso? Recita il mea-culpa, e promette serietà e controllo, ma anche proposte per i prossini cinque anni! Ma in mezzo a tutta questo polverone, dove sono finiti quei pezzi importanti della politica locale? Dove sono finiti quei signori che a Roma hanno fatto molto per la loro città? E qui vengono fuori tante domande a carico di due ex parlamentari, sempre presenti nella politica chivassese, in modo diretto, o tra le quinte del teatro con pochi spettatori! Ritornando al ruolo dei Consiglieri Comunali la Legge affida a loro il compito di INDIRIZZO (politico) e di CONTROLLO (su spese e contributi), per cui spetta all’opposizione , fare quel lavoro che la Legge affida al Consiglio Comunale, senza limiti di tempo , o di mandato. La formula può essere: “tu approvi certe scelte e certe spese? Io ti controllo a nome dei cittadini che mi hanno votato”....Tutto semplice, e molto chiaro, se si vuole lavorare per il bene della città!
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.