Cerca

NOLE. Positivo il rendiconto del quadriennio.

NOLE. Positivo il rendiconto del quadriennio.
Nel corso del Consiglio comunale svoltosi martedì 11 aprile l’assessore Federico Toni ha illustrato il rendiconto finanziario del 2016. I trasferimenti statali sono di certo tra le cifre più significative che sono state drasticamente ridotte. Nel 2013, ammontavano a 791 mila euro, oggi invece soltanto a 92 mila euro. “Credo invece sia un dato apprezzabile il fatto che nel corso del quadriennio abbiamo invertito la tendenza tra spese correnti (ovvero le spese pubbliche per il personale e per i servizi, ndr) e spese in conto capitale (cioè le spese per investimenti, nedr)”, ha osservato l’assessore al bilancio. Infatti le spese correnti nel 2013 ammontanavano a 3 milioni e 712 mila euro mentre oggi sono pari a 3 milioni e 382 mila euro, riducendosi quindi del 19%. Si osserva invece la tendenza contraria per le spese in conto capitale che da 633 mila euro sono passate in quattro anni a 1 milione e 886 mila euro, con un aumento del 18%. Significa che il Comune è riuscito a ridurre la spesa per i costi fissi ma, allo stesso tempo, ad aumentare gli investimenti. Un importante incremento si è notato anche nella voce ‘proventi diversi’. In quattro anni la cifra è più che duplicata passando da 140 mila euro a 343 mila euro. “Ci spiegate nel dettaglio di che cosa si tratta?”, hanno chiesto i consiglieri di minoranza Leonardo Palma e Andrea Pautrè. “Sono soldi che derivano dalle sanzioni e dai contributi ricevuti dalla SIA, la società che gestisce la discarica”, ha replicato il sindaco Luca Bertino.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori