Cerca

TORRAZZA. Lotta ai topi di appartamento. Arrivano le telecamere

TORRAZZA. Lotta ai topi di appartamento. Arrivano le telecamere

Massimo Rozzino

E’ arrivato nel momento in cui ce n’era veramente bisogno. Il progetto di videosorveglianza diventa filnalmente realtà. Nei giorni scorsi, l’amministrazione del sindaco Massimo Rozzino ha attivato dieci delle trenta telecamere previste per il monitoraggio del territorio comunale. Progettato per far fronte ai numerosi furti che negli ultimi mesi stanno mettendo sempre di più a dura prova un po’ tutto il chivassese e per aumentare il senso di sicurezza tra i cittadini, prevede infatti l’installazione di videocamere di sorveglianza che comprendono il monitoraggio dei varchi d’ingresso e di alcune zone sensibili all’interno dell’abitato. “Si tratta un sistema di controllo veramente all’avanguardia - sostiene il primo cittadino -. Le immagini avranno una risoluzione molto elevata e questo ci permetterà di avere una visione migliore quando le condizioni atmosferiche non saranno ottimali”. Controlleranno i movimenti di tutte le auto che entreranno ed usciranno dal territorio. Consetiranno anche la lettura delle targhe. “Ma - dice Rozzino - non verranno assolutamente utilizzate per fare i verbali. Per controllare che le regole del codice della strada vengano rispettate ci sono i segnali e le nostre forze dell’ordine”. Cittadini tranquilli, insomma. Il fiore all’occhiello sarà però la trasmissione dei video alla centralina dei carabinieri, che avverrà via wifi, ovvero la cosiddetta connessione senza fili. Ma non è finita qui. Per aumentare ulteriormente il senso di sicurezza della popolazione, il sindaco Rozzino ha intenzione di espandere il servizio anche ai privati. “Sto pensando di offrire ai torrazzesi la possibilità di acquistare una propria telecamera e di inserire le immagini nel circuito delle forze dell’ordine. In questo modo, loro risparmiano sui costi di attivazione pagando solamente l’acquisto della videocamera e noi riusciamo a garantire una copertura maggiore del paese”. E che dire della vigilanza privata? “Ho sentito di agenti di sorveglianza privati che stanno girando per le case del nostro paese a offrire i loro servizi. Non è un servizio offerto dal nostro Comune. Io credo che i cittadini possano spendere i loro soldi come credono ma non credo che abbiano bisogno di affidarsi ad agenzie private quando la videosroveglianza sarà pronta”.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori