AGGIORNAMENTI
Cerca
25 Novembre 2013 - 11:45
Borgofranco d'ivrea
Sul pirogassificatore di Borgofranco arriva la resa dei conti. Le richieste dei comitati, sorti mesi or sono per sventare la costruzione dell'impianto all'ex Alcan, sono piombate nei vari Consiglio Comunali, a catena, uno dopo l'altro. Le due diverse mozioni, l'una per sollecitare controlli sulla sperimentazione (presentata dal Comitato Dora Baltea che Respira), l'altra per prendere precisa posizione contro il trattamento a caldo dei rifiuti (presentata dal Comitato No Piro) sono state approvate a Settimo Vittone, Carema, Quincinetto, Nomaglio, Montalto, Andrate, Tavagnasco. E stasera, lunedì 25 novembre, la mozione No Piro arriva anche sul tavolo del Consiglio comunale di Ivrea portata dal consigliere del Movimento 5 Stelle Pierre Blasotta, forte delle 2500 firme raccolte sul territorio per ponunciare un netto "no". Un atto che spacca il Pd, il partito di maggioranza, il quale per tutta replica ha già presentato un'altra mozione più soft, in cui si esprime preoccupazione e si sollecitano controlli per il regolare iter autorizzativo sollecitando il coinvolgimento del territorio. Sarà una seduta calda anche perchè i Comitati si stanno mobilitando per presenziare ed è prevista una sorta di manifestazione di piazza.
Martedì 26 novembre l'argomento, che ha assorbito tutta la zona a nord d'Ivrea fino a toccare la Valle d'Aosta con il coinvolgimento di Valle Virtuosa, tornerà nel luogo da cui è partita la protesta: Borgofranco. Il Sindaco Fausto Francisca ha convocato un Consiglio Comunale aperto alle 20,30 presso il Salone Choc in via Guido Rossa su richiesta del gruppo di minoranza "Per il nostro Comune". All'ordine del giorno nessuna mozione ma, recita il punto, "chiarimenti sulla posizione assunta dall'Amministrazione Comunale di Borgofranco d'Ivrea". Non sono attese svolte: Francisca ribadirà la posizione istituzionale basata, per quanto riguarda le competenze comunali, sulla conferma della destinazione industriale dell'area, e sul parere positivo espresso dagli enti deputati al rilascio delle autroizzazioni. Lascerà quindi spazio agli interventi del pubblico.
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.