Domenica 5 marzo la Serra di Villa Remmert, in Via Rosmini 3, diventerà teatro della mostra pittorica “Il Colore dei volti”. Oggetto dell’esposizione saranno i quadri di Alessandra Montrucchio, artista locale nata nel 1945 che opera da anni sul territorio organizzando corsi di pittura, sia per privati che presso istituti scolastici, e realizzando decorazioni nel suo laboratorio. L’esposizione, a ingresso libero, aprirà al pubblico alle ore 15.30; per le 16.30 è previsto poi un momento di incontro con l’artista. Alessandra afferma di trovare l’ispirazione nei volti dei bambini, ai suoi occhi simbolo di innocenza e incorruttibilità: sono proprio i ritratti di infanti di varie nazionalità il cuore della mostra di domenica, nella quale troveranno anche spazio altre opere di varia natura, dai paesaggi alle composizioni floreali. “Il sorriso di Dio”: così l’artista definisce i soggetti delle sue opere, per lei espressione dell’aspetto più policromo e vivace della creazione divina. Il mondo dell’arte e dei colori ha sempre esercitato un fascino magnetico su Alessandra, secondo la quale “l’artista aggiunge gioia alla Creazione e aiuta il Signore a produrre altre cose belle”. A rendere possibile la realizzazione dell’evento è l’inedito matrimonio tra Ars et Labor, storico circolo culturale ciriacese, e Faith Club, gruppo culturale della Comunità Parrocchiale ciriacese gestito dai giovani del luogo. “E’ un piacere poter essere d’aiuto ad un volenteroso gruppo di ragazzi che voglia occuparsi di cultura” dichiara Barbara Re, presidente di Ars et Labor. L’esperienza del circolo, attivo fin dal 1945 nella promozione di eventi culturali, si affianca così a una scelta tematica più legata all’ambiente religioso parrocchiale. “Il tema è volutamente curioso” afferma Don Luciano Tiso, attivo promotore del gruppo Faith Club. “Non si vuole parlare delle varie razze, dei vari colori della pelle degli uomini, ma di quel Colore che tutti li accomuna, che è l’immagine e la somiglianza a Dio”.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.