AGGIORNAMENTI
Cerca
03 Febbraio 2017 - 09:23
I consigli comunali dovrebbero essere un luogo privilegiato di confronto e di discussione.
Utilizzare questo termine, quando ci si riferisce a quello di Pont (e di molte altre località della zona…) è in realtà improprio. Discutere vuol dire infatti confrontarsi e scontrarsi, anche duramente ma in modo franco e leale, su questioni sostanziali: significa prendere posizione. Nei vecchi consigli pre- Riforma Bassanini era prassi consolidata e diritto riconosciuto che ciascuno si esprimesse, si schierasse, anche contro i suoi stessi compagni di partito: i provvedimenti non venivano approvati o bocciati automaticamente come oggi. Nei paesi più piccoli si finiva spesso per degenerare nel bisticcio, perdendo decine di minuti a litigare su questioni del tutto secondarie ma meglio, dieci volte meglio, quei litigi da comari piuttosto del nulla attuale.
Oggi che nei consigli siedono persone molto più colte, che viaggiano, si spostano, hanno contatti con il mondo, nulla di tutto questo avviene più. Le minoranze non contano e le maggioranze sono composte da individui silenti, che non si sognerebbero mai di esprimere un’opinione autonoma e che forse – cosa ancora più terribile – di opinioni non ne hanno proprio. Quando aprono bocca (preferibilmente a seduta terminata) è solo per insultare con astio gli avversari, non per attaccare le loro posizioni in modo motivato ed articolato. Dal confronto di idee si è passati alla rissa verbale. Un segno dei tempi, certamente, ma è un brutto segnale.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.