Amici miei, atto terzo. E’ arrivata la nomina del componente del CdA, dopo le dimissioni della Spoto che, val la pena ricordarlo, doveva essere il valore aggiunto del nuovo corso della Fondazione Via Maestra, in quanto direttrice del Teatro Colosseo. Ma per dissidi con la proprietà, nel silenzio più assordante, ha preferito rassegnare le dimissioni. Non abbiamo saputo cosa sia successo esattamente, sindaco e assessore si sono ben guardati dal dare spiegazioni, oltre le solite frasi di circostanza. Al suo posto è stata nominata Cristina Coppola. Apparentemente un normale avvicendamento ma come si è scoperto dopo trattasi di persona vicina all’assessore D’Afflitto. Così come il presidente suo commercialista. Due su tre membri del CdA indicati dall’assessore. Touchè! Naturalmente, come ci viene sempre ricordato, nel rispetto della più totale e assoluta trasparenza. Del terzo non si sa nulla. Tuttavia, l’assessore non accetta simili illazioni e non ci sta a tali “calunnie” e “vilipendio” (addirittura?) come le definisce in lungo post, vagamente autocelebrativo, in difesa della scelta fatta. La Sig. Coppola non è il suo avvocato né un’amica di sempre, è solo una delle 23.000 persone che seguono l’assessore: “che mi segue in rete sin dal 2010, che si è iscritta alla Cena in Bianco di Torino per la prima volta nel 2012 con altri 2400, che mi scrisse nel febbraio del 2014 per dirmi che avrebbe compiuto 50 anni e che il più bel regalo per lei sarebbe stato potermi invitare alla sua festa, avermi ospite dato che io avevo creato questa festa unica a Torino, gratuita per tutti e molto speciale (la Cena in Bianco). Mi commosse. Le risposi ringraziandola. Ci andai. Partecipai con mio marito. Incontrai a quella serata alcune mie amiche storiche che scoprii essere state sue compagne di scuola. Quante volte lo diciamo nell’immaginario collettivo, il mondo è proprio piccolo, adesso che c’è la rete poi, si è ulteriormente rimpicciolito. Una fan che realizza il sogno di conoscere il proprio idolo. Dopotutto ci sta, la commozione e l’incontro casuale con le amiche storiche nel contempo compagne di scuola aggiunge sapore all’aneddoto, sembra la scena di un film. Del resto come scrive l’assessore: “… negli oltre 30 anni di lavoro in Italia e all'estero, i miei tantissimi amici, i molti conoscenti, una certa propensione naturale al dialogo, il lavoro nella comunicazione, l'essere aperta alle relazioni con il prossimo, mi hanno permesso di conoscere professionalmente e non solo migliaia di persone negli ambiti più disparati…” dal Salone del libro fino alle cene in bianco:” …fino ad arrivare all'ideazione del format della Cena in Bianco in Italia con migliaia di partecipanti in circa 300 comuni italiani e con un blog che conta oltre 1.300.000 di lettori individuali... persone ne conosco, e ne conosco tante con le quali abbiamo costruito dialoghi, realizzato progetti, fatte tante, tante, tantissime cose insieme!!! …. anche solo fra le oltre 23.000 persone che seguono le mie pagine sui social media, o la pagina della città di Venaria, cresciuta proprio grazie anche a quanto fatto in città pubblicando le tante iniziative di questo anno e mezzo e frequentata da oltre 3.500 utenti fissi, ci sia chi risponde anche fra le persone conosciute. Io parlo, comunico, mi relaziono per un mondo aperto. Sul dialogo e la relazione ho costruito le mie migliori attività e i congressi in cui sono stata chiamata a portare la mia esperienza e i media stampa, TV, web, radio hanno sancito il successo di questo mio modo di operare”. A tratti, il post rischia la deriva megalomane ma è il successo bellezza! Ed è confermato dai dati citati. Non solo, la sua popolarità, di riflesso, porta lustro anche alla città. Il suo agire è un tutt'uno, non ci sono confini, tra cariche pubbliche ed interessi privati. Non ci sono problemi di opportunità. Nell'attività dell’Amministrazione è normale, dunque, imbattersi in un amico, un conoscente, un fan…. un commercialista dell’assessore. Gli invidiosi si rassegnino all'evidenza. Ps.1 A questo punto che ci venga svelata anche la provenienza del terzo membro del CdA. E’ un ex-collegha, un amico, o cosa, oppure uno sconosciuto. Questa sì che sarebbe una notizia! Ps. 2 Se fossimo in casa di qualunque altra forza politica, per questi fatti, saremmo qui a parlare della vecchia politica, dei soliti furbetti che favoriscono gli amici, etc…. Ma questa è un’altra storia.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.