Cerca

VALLO. Acqua, l'acquedotto resta autonomo.

Mentre nelle Valli di Lanzo i cittadini sono in rivolta contro Smat a cui chiedono di intallare i contatori per abbattere il costo dell’acuqa, il Comune di Vallo è riuscito a mantenere l’autonima del proprio acquedotto senza cedere le autorizzazioni al gestore. “In verità - ci spiega il vice sindaco Graziano Bergero - La tariffa che pagano i residenti è sempre decisa dall’Autorità d’Ambito, ATO3. L’unica differenza è che in quanto Comune montano rientriamo in una classe di tariffa intermedia e per questo paghiamo un pò meno. Ma ciò che davvero cambia rispetto ai Comuni dove il gestore è Smat è che la gestione delle spese, quindi di entrata e di uscita dell’acquedotto, è di competenza comunale e la qualità dell’acqua è assolutamente migliore perché è priva di cloro”. In pratica, fino al 2013 la legge consentiva ai Comuni appartenenti alla Comunità Montana con meno di 1000 abitanti di gestire autonomamente l’acqua, quindi anche le fognature. In totale sono in 7: oltre a Vallo ci sono Varisella, Ruore, Salsa di Pinerolo, Perrero e Prali. “Con Varisella - spiega Bergero - dividiamo il 50% della proprietà dell’acquedotto. Ma ci sono un sacco di altri comuni che non sono stati ancora autorizzati ma che stanno trattando”. La gestione autonoma è tutt’altro che semplice. C’è un regolamento che dev’essere rispettato e ogni tre mesi i Comuni autonomi devono inviare un resoconto a Smat. “Non solo - aggiunge Bergero - se c’è un guasto la spesa la deve sostenere il Comune. Idem per la manutenzione. Cinque anni fa abbiamo voluto installare delle nuove vasche e anche per quelle la spesa è stato a carica nostro”. “I benefici però ci sono - assicura il vice sindaco - Controlliamo noi l’acqua, la depuriamo con un sistema a raggi ultravioletti che la debatterizza. Anche se è impegnativo, noi ci teniamo. È una cosa che ci hanno trasmesso i nostri ‘vecchi’. E tutto sommato crediamo di aver adottato una linea abbastanza efficace di gestione”.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori