AGGIORNAMENTI
Cerca
21 Novembre 2016 - 12:16
-800 g di fesa di tacchino
-4 carciofi
-200 g di polpa di pomodoro
-8 cipolline all’aceto balsamico
-1 arancia non trattata
-1 cucchiaio di Cointreau
-1 mestolo di brodo di carne
-1 spicchio d’aglio
-2 cucchiai di prezzemolo tritato
-farina, olio extravergine, sale, pepe q.b.
PREPARAZIONE: infarinate la polpa di tacchino precedentemente tagliata a cubetti. In una casseruola soffriggete uno spicchio d’aglio con un po’ d’olio, quindi aggiungete i pezzi di tacchino e rosolateli. Bagnate con il Cointreau e di seguito aggiungete un po’ di brodo. Pelate intanto l’arancia per ricavare la scorza che andrà tagliata a julienne e unita alla carne sempre sul fuoco, insieme alla polpa di pomodoro. Attendete qualche minuto e poi aggiungete anche i carciofi a cui avrete tolto le foglie più dure e poi tagliati in quattro parti, infine anche le cipolline. Continuate la cottura a casseruola scoperta sino a che il sugo avrà raggiunto una giusta consistenza. Completate con una spolverata di prezzemolo e servite subito.
VINO IN ABBINAMENTO: è ideale l’abbinamento con l’Alto Adige Santa Maddalena Doc, un vino prodotto nella provincia di Bolzano. Nel Medioevo ci si riferiva ai “vini di Botzen” con toni di lode nelle registrazioni storiche di monasteri e nobili che possedevano gran parte dei vigneti di Bolzano, in particolare ai vini provenienti dall’odierna zona di Santa Maddalena. Dopo un periodo di crisi dovuta alla due guerre, oggi esiste un consorzio di vignaioli che ha rilanciato questo vino e ne tutela la produzione.
Le caratteristiche organolettiche sono le seguenti: colore dal rosso rubino a granato mattone con l’invecchiamento; profumo vinoso, con sentori che ricordano la viola e la mandorla; il sapore caratteristico, con gusto vellutato che ricorda la mandorla, sapido, pieno di corpo.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.