AGGIORNAMENTI
Cerca
10 Novembre 2016 - 11:16
A Chivasso, dopo le proteste sulla Tassa Rifiuti troppo alta per tante attività, e dopo il lungo silenzio dell’Associazione dei Commercianti, è nata una nuova questione che riguarda le aree di sosta a pagamento, segnate dalle strisce blu. Proprio adesso che sta per essere costruito un nuovo Centro Commerciale a Chivasso, e un grande Outlet a Settimo Torinese, qualcuno ha deciso di contestare le strisce blu a pagamento! E così si cerca di coinvolgere i commercianti in una crociata che già si sa come finirà! Anche se, personalmente, sono del parere che i cittadini residenti a Chivasso non dovrebbero pagare per parcheggiare nella loro città. Se ben ricordo l’attuale sistema dei percheggi a pagamento doveva creare una “rotazione” dei posti, e favorire il flusso di clienti che riescono a parcheggiare vicino ai negozi del centro. Se invece i posti auto vengono occupati per tutta la giornata da operatori e dipendenti, i clienti non trovano posto, e se ne vanno da un’altra parte! E le giostre, o grandi strutture, che occupano per intere settimane la piazza d’Armi? Cioè, gli spazi del più grande parcheggio vicino al centro storico? Non si dice nulla su questo argomento? Visto cha a Chivasso ci sono zone libere dove ospitare un Luna Park, o una manifestazione? Purtroppo, siamo ritornati alla solita storia, dove da una parte si vuole eliminare la sosta a pagamento, mentre dall’altra parte si stampano dei “Buoni Parcheggio” da regalare ai clienti! Nessuno parla dei mercati che bloccano la città, perchè non si è realizzata una moderna area mercatale? E le Tasse, pagate al Comune (Tosap, Pubblicità, Tassa Rifiuti, ecc. ecc.) , che pesano sulle attività soffocate dalla crisi? E i politici cosa fanno? La maggioranza respinge gli ordini del giorno che riguardano i Rifiuti, mentre l’opposizione sta cercando un candidato Sindaco tra i pezzi da museo! E il M5S? Ha iniziato il “gioco dell’oca” ben sapendo che solo uno di loro ha l’esperienza per fare il Sindaco a Chivasso, e il Vice nella Città Metropolitana! Questa è la Chivasso di oggi, con tanti giovani senza lavoro, migranti ospitati nelle villette, venditori e parcheggiatori abusivi in piena attività, e le “case famiglia” chiuse dai NAS! Per finire , possiamo anche ricordare i pasti offerti dal Comune alle persone disagiate, oppure, l’immobile che il Comune affitta (ex sede della Polstrada) e gestito da qualche Associazioni che potrebbe avere un certo colore politico.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.