Cerca

IVREA. Ascensore... Paga Pantalone

IVREA. Ascensore... Paga Pantalone

passerella

L’ascensore che non ha mai funzionato sul ponte passerella di piazza Freguglia inaugurato tre anni fa? Pagherà Pantalone, cioè il Comune, cioè i cittadini. Neanche un euro a carico del costruttore, come in molti avevano suggerito. Così si è deciso la scorsa settimana e così si è subito affrettato ad annunciare l’assessore Enrico Capirone, scatenando, sulla rete, le reazioni incredule di decine e decine di cittadini. Ed è una di quelle risposte che gelano l’aria, non foss’altro che ci sono voluti tre lunghissimi anni, per accertare l’esistenza di problemi strutturali che erano chiari fin dal primo giorno. “L’ascensore è in realtà un montacarichi - spiegano dal palazzo Comunale - ovvero con pulsanti da tenere premuti a lungo. L’impresa ha costruito esattamente ciò che aveva indicato nel progetto...”.  E se è così che stan le cose, non sarebbe quasi il caso di prendersela con la commissione esaminatrice del progetto? Cioè con chi, proprio per l’esistenza di quest’opera accessoria aveva deciso di aggiudicare l’appalto all’Ati tra la Cogeis di Quincinetto e la Zoppoli e Pulcher di Torino? La verità? La verità è che si sente puzza di bruciato lontano un miglio. E c’è l’ascensore ma c’è anche il legno utilizzato che non è quello che si sarebbe dovuto utilizzare. Dal larice di 66 mm all’Iroko di 33 senza che l’Amministrazione comunale abbia battuto una palpebra che sia una. Tant’è.  Dopo il sopralluogo, peraltro richiesto a gran voce dai consiglieri comunali d’opposizione Alberto Tognoli e Francesco Comotto, arriverà anche il certificato di collaudo amministrativo. Le anomalie? Poca roba: un po’ di assi di legno da sostituire, qualche tondello sul parapetto e il porta biciclette. E poco importa se di assi di legno ne sono già stati sostituiti  180 ed è quasi scontato che lo si continuerà a fare all’infinito.  Poco importa, tanto paga sempre Pantalone.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori