Cerca

TORRAZZA. Gli Sktoch spopolano su YouTube con i loro video ironici

Sono divertenti, un po’ “casinari” ma, soprattutto, spontanei. E con la loro ultima creazione, “Il Canavese - Un posto che non esiste”, stanno spopolando su YouTube. Sono Rosario Furfaro, Carmine Ianiello e Fabio Ferrero. Arrivano da Torrazza, da Torino e da Leinì. Ventott’anni ed una laurea al Politecnico ed in Sociologia in mano, hanno deciso, l’anno scorso, di formare il trio comico degli “Sktoch”. Lo hanno fatto un po’ per gioco ed un po’ per noia, ma anche perchè - dicono, ovviamente  ridendo, -  “è questo quello che finisci per fare dopo anni di studio”. E sarà perchè sotto quella verve ironica si trasmettono  spunti di riflessione o perchè il loro punto forte è l’umiltà che nel giro di poche ore i loro video ottengono migliaia di visualizzazioni. E’ successo con “Come diventare un analfabeta funzionale” ed è successo con “Il Canavese - Un posto che non esiste”. “I nostri video - raccontano i ragazzi tra una battuta e l’altra - vengono realizzati senza pretese. Nascono da pensieri e da discorsi casuali che possono venir fuori anche al bar e che pensiamo possano essere simpatici per chi ci guarda. E’ stato bello, ad esempio, far andare alla ricerca del Canavese  proprio chi di noi ha origini calabresi”. “Non abbiamo un argomento fisso - continuano Rosario, Carmine e Fabio -, ma seguiamo che piace a noi e che pensiamo possa piacere alla gente. Facciamo ridere, commentiamo quello che succede intorno a noi senza mai essere volgari od offensivi”. Non a caso hanno già toccato temi importanti come l’emergenza profughi ed i Marò, mentre rivelano che presto registreranno anche un filmato sull’olio di palma e anche sui vegani. E mentre del loro successo sostengono di essere contenti perchè “pensavamo che a guardarci sarebbero stati solamente i nostri parenti o gli amici per prenderci in giro, invece non è stato così”, del significato del loro nome, “Sktoch”, mantengono il massimo riserbo non lo vogliono proprio rivelare. “E’ un segreto...”, dicono.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori