AGGIORNAMENTI
Cerca
19 Ottobre 2016 - 09:25
corcione massimo
Se a Chivasso sono stati pubblicati i redditi di politici e dirigenti del Comune sicuramente molti cittadini possono aver provato un certo stupore nel leggere quelle cifre, anche se è normale che persone che hanno delle responsabilità abbiano anche uno stipendio adeguato alla loro funzione. Ma visto che, nonostante le somme pagate dal Comune, la città è visibilmente trascurata, e molte cose non sono state fatte, bisogna tenere conto della “volontà politica” di mettere nel Bilancio delle somme che poi tecnici e dirigenti possono usare. Anche se dal Comune dicono che tutto ruota intorna al Patto di Stabilità imposto dal Geverno, ci sono state delle decisioni, a livello politico, che meritano di essere ricondate come la spesa per i Murales, o per la Festa Africana, o per uno stand per far conoscere Chivasso all’estero! Ma non basta! In mezzo a tutto questo polverone ci sono anche gli assessori che devono tenere i denti stretti per non essere sostituiti dal sindaco. Se a Chivasso qualcuno guadagna bene, ci sono persone senza un lavoro, e famiglie che non arrivano a fine mese, che non chiedono nulla al Comune! Mentre ci sono delle associazioni che hanno fatto dell’Assistenza Sociale il loro cavallo di battaglia, anche se poi la formula della sinistra di dare “tutto a tutti” (migranti compresi) rischia di far diventare tutti più poveri! Non bisogna essere degli esperti per capire che Chivasso è messa male anche nel settore ambientale, e che portare avanti il progetto Wastend a pochi mesi dalle elezioni è una decisione assurda , visto i tanti problemi che sono emersi dalla discarica con ordinanze e comunicati da parte del sindaco! Ma quale amministratore ha il coraggio di fare un progetto che porta altri rifiuti a Chivasso? Ecco la domanda su cui maggioranza e opposizione devono discutere prima che la decisione venga presa dagli Enti sovracomunali che di Chivasso non sanno nulla, a parte la Discarica che opera da anni, cioè da quando l’ha fatta realizzare l’ex Sindaco Cambursano in una ex fornace, e con una capienza di 500mila mc. di rifiuti, che poi sono diventati 2milioni di mc. , e ancora avanti fino a oggi, e con una collina che si vede a chilometri di distanza! Se questa è la Chivasso del futuro, i chivassesi hanno poco da stare allegri, o fare finta che certi problemi non esistono!
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.