“A Chivasso ci sono dei turn over, con aziende che durano relativamente poco - spiega - e altre che faticano ad aprire. Allo stesso tempo non si vede ancora la fine della crisi, nonostante tutti i livelli politici parlino già di un inizio di ripresa, che noi però non vediamo”. Parole e musica di Antonella Pasquale, referente di zona di Confesercenti, qualche settimana fa dalle colonne del nostro giornale. Cui hanno fatto eco le dichiarazioni di Maria Luisa Coppa, presidente provinciale dell’Ascom, solo la scorsa settimana. “Chivasso è una città che deve riprendere il dominio di se stessa. E’ chiaro che mai come in questo momento noi commercianti abbiamo bisogno di un’amministrazione che sappia parlare e comunicare non solo con noi, ma con tutti i cittadini in genere. Oggi come oggi ci vorrebbe una classe politica e dirigente che capisca quali sono i reali punti di debolezza della nostra città e, partendo dagli aspetti positivi, cominci a creare un progetto per il futuro di Chivasso. Un progetto che non sia solo lo slogan di un momento o una facciata ad uso e consumo della campagna elettorale che verrà. Serve altro. La nostra città oggi ha bisogno di sostanza”. Sarà fors’anche per questo che il Movimento 5 Stelle ha deciso di iniziare, ufficialmente, la propria campagna elettorale proprio da qui, dal commercio, il settore su cui la crisi s’è fatta sentire più forte. I pentastellati chivassesi hanno deciso di organizzare un incontro con i rappresentanti della categoria commercianti e artigiani della città. “Scopo della riunione è trovare obiettivi comuni per rilanciare nuove proposte al fine di migliorare l’attuale condizione economica di Chivasso”, spiegano i promotori. L’incontro si terrà lunedi 17 ottobre a Palazzo Einaudi, in piazza D’Armi 6, a partire dalle ore 20.30. Prenderanno parte il consigliere comunale e della Città Metropolitana Marco Marocco e la consigliere della Regione Piemonte Francesca Frediani. Chissà se sarà anche l’occasione per conoscere le intenzioni di Marco Marocco sull’eventuale candidatura a sindaco, ora che le elezioni della Città Metropolitana si sono concluse...
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.