AGGIORNAMENTI
Cerca
15 Ottobre 2016 - 08:34
Lo storico Cinema Ambra di Valperga aveva chiuso i battenti dopo la scomparsa improvvisa della proprietaria, Ambra Bonolotto, lo scorso febbraio.
Un vero peccato che aveva lasciato tutti con l’amaro in bocca. Una vera e propria istituzione a Valperga poiché fu il padre di Ambra, Eros Bonolotto, originario di Venaria, ad aprire la sala cinematografica 60 anni fa. Quasi tutti gli abitanti della zona, di generazione in generazione, hanno varcato almeno una volta la soglia dello storico Cinema Ambra. Dopo che il padre aveva deciso di lasciare, Ambra aveva continuato a prendersi cura di quell’attività che tanto amava. Non si è mai persa d’animo anzi anche quando la crisi ha colpito il settore lei ha affrontato ogni difficoltà credendo fermamente nella sua multisala e nel mondo del cinema.
Sembrava che con la sua morte tutto fosse svanito nel nulla ma fortunatamente non è andata così. La multisala è stata rammodernata e finalmente giovedì 13 ottobre riaprirà al pubblico.
Per l’occasione dalle ore 15.30 alle 18 vi sarà una proiezione non stop di trailer della prossima stagione cinematografica. In serata invece il film d’animazione “Pets – Vita da animali” e all’Ambra Due sarà proiettato “Inferno”, l’attesissimo thriller tratto dal libro di Dan Brown, diretto da Ron Howard e interpretato da Tom Hanks. Dietro a questo progetto c’è Arrigo Tomelleri, il proprietario del Cinema Verdi di Candelo, una delle più importanti sale d’Essaie ancora presenti sul territorio.
Chi prenderà le redini della rinnovata sala cinematografica saranno invece due giovani imprenditori: Niccolò Tomelleri, 19 anni, figlio di Arrigo, e Lorenzo Foglia, 39 anni, con anni di esperienza nella direzione di sale cinematografiche.
Il sogno e la passione di Ambra continueranno a vivere regalando ancora molte emozioni.
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.