Cerca

VALPERGA. Dopo mesi di chiusura, riapre il cinema

Lo storico Cinema Ambra di Valperga aveva chiuso i battenti dopo la scomparsa improvvisa della proprietaria, Ambra Bonolotto, lo scorso febbraio. 

Un vero peccato che aveva lasciato tutti con l’amaro in bocca. Una vera e propria istituzione a Valperga poiché fu il padre di Ambra, Eros Bonolotto, originario di Venaria, ad aprire la sala cinematografica 60 anni fa. Quasi tutti gli abitanti della zona, di generazione in generazione, hanno varcato almeno una volta la soglia dello storico Cinema Ambra. Dopo che il padre aveva deciso di lasciare, Ambra aveva continuato a prendersi cura di quell’attività che tanto amava. Non si è mai persa d’animo anzi anche quando la crisi ha colpito il settore lei ha affrontato ogni difficoltà credendo fermamente nella sua multisala e nel mondo del cinema. 

Sembrava che con la sua morte tutto fosse svanito nel nulla ma fortunatamente non è andata così. La multisala è stata rammodernata e finalmente giovedì 13 ottobre riaprirà al pubblico. 

Per l’occasione dalle ore 15.30 alle 18 vi sarà una proiezione non stop di trailer della prossima stagione cinematografica. In serata invece  il film d’animazione “Pets – Vita da animali” e all’Ambra Due sarà proiettato “Inferno”, l’attesissimo thriller tratto dal libro di Dan Brown, diretto da Ron Howard e interpretato da Tom Hanks. Dietro a questo progetto c’è Arrigo Tomelleri, il proprietario del Cinema Verdi di Candelo, una delle più importanti sale d’Essaie ancora presenti sul territorio. 

Chi prenderà le redini della rinnovata sala cinematografica saranno invece due giovani imprenditori: Niccolò Tomelleri, 19 anni, figlio di Arrigo, e Lorenzo Foglia, 39 anni, con anni di esperienza nella direzione di sale cinematografiche. 

Il sogno e la passione di Ambra continueranno a vivere regalando ancora molte emozioni.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori