Cerca

"Trapassatofuturo" alla Mandria con l'artista Stefania Cattelan

Anche nei nostri dintorni troviamo talvolta spunti culturali e artistici degni di nota: l’intraprendenza di alcuni che mettono a disposizione le proprie infrastrutture e il genio di altri che crea nuove forme d’arte portano alla luce nuovi eventi e nuove prospettive. Sabato 24 settembre la Mandria di Chivasso è stata teatro di “Trapassatofuturo”, mostra artistica di Stefania Cattelan (e a cura di A.Zavattaro e F.Brinatti), architetto torinese che in collaborazione con Labanto, laboratorio di specchi anticati di Torino, ha esposto le sue ultime opere e nell’organizzazione di Tenuta la Mandria ha trovato un valido punto di appoggio per dare luce alla sua creatività. Cattelan adopera una tecnica particolare, praticamente unica, che ha la fotografia come sua materia prima: le istantanee del mondo reale vengono positivamente contaminate da un personaggio che richiama il futuro o un mondo che abbiamo visto nei film di fantascienza: un robot, che fa capolino in una foresta o svetta in mezzo ai grattacieli di una città, o ancora affiora da un paesaggio innevato. Il contrasto che ne vien fuori ha un che di fascinoso e costringe la mente a conciliare i due aspetti, della natura che richiama ai primordi e della tecnologia che sta per arrivare, a ricordarci che le due devono coabitare. Le fotografie cosi modificate vengono trasposte su una pellicola adesiva e applicate su vetro che infine viene trasformato in specchio antico, per potersi riflettere nel passato, ma anche nel futuro. La cornice suggestiva della Mandria si conferma sito ideale per la cultura, ad maiora dunque.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori