AGGIORNAMENTI
Cerca
22 Settembre 2016 - 09:48
Libero Ciuffreda
Quando un Sindaco viene fischiato, magari dai suoi stessi elettori, cosa dovrebbe fare? Capire le ragioni dei fischi, oppure fare finta di niente? Sulla prima ipotesi i fischi, e le proteste, possono essere la conseguenza di un disaggio che serpeggia tra i cittadini che speravano in una città migliore! Ma visto che Chivasso è peggiorata per causa della sua classe politica, diventa quasi naturale che i cittadini se la prendano con le persone che dovevano salvare la città dal declino sociale e occupazionale. Delle tante cose perse, e l'elenco è lungo, la gente non può essere contenta , perchè dall'altra parte si è fatto troppo poco! Abbiamo una discarica grande come una collina, un Progetto Wastend per portare altri rifiuti, una mostra di canarini, una festa Afro, un po' di musica Sacra, il pavimento da rifare in una piazzetta, una nuova pista di atletica , un Mercato da Medioevo...... e poi? Nulla!! Occupazione a livello " zero", nonostante la famosa Chind che doveva portare benessere e lavoro! In questo modo è facile capire da quale parte pende la bilancia! Sulla seconda ipotesi, il Sindaco potrebbe "ignorare" quello che accade intorno a lui , anche se sovente sono proprio i politici che lo appoggiano a produrre situazioni negative! In una vera Democrazia spetta al popolo giudicare i suoi amministratori, mentre spetta a Sindaco e Maggioranza rivedere la squadra (o Giunta) quando le cose si mettono male. E l'opposizione? Qualcuno si autocandida, mentre altri aspettano le primarie, o guardano Roma e Torino con una certa preoccupazione, e magari pensano alla Città Metropolitana. Praticamente non fanno nulla di concreto per Chivasso che scivola sempre più in basso!!
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.