AGGIORNAMENTI
Cerca
15 Settembre 2016 - 09:48
Quando un ex Sindaco di Chivasso, ed ex Parlamentare della Repubblica, con pensione d'oro, avanza delle critiche verso coloro che ha appoggiato alle ultime elezioni comunali cosa significa? Forse significa che in questi anni la città non è stata amministrata nel modo migliore? Oppure, significa che molti cittadini sono rimasti delusi, e amareggiati, di aver votato in un certo modo, visto che Chivasso ha perso tante cose in poco tempo? Di motivi ce ne sono tanti, ma se vogliamo parlare del Progetto Wastend la situazione si complica per il sindaco che negli anni passati, insieme ai Verdi, portava i sacchi di rifiuti nella sala consiliare, e combatteva contro l'ampliamento della Discarica di Pogliani. Una Discarica che nel tempo è stata ampliata, rimodellata e livellata anche quando governava il centro-destra, e il PD faceva dura opposizione. A questo punto la corsa verso il Municipio sembra iniziata in ordine sparso, e così vengono fuori nomi di candidati non chivassesi, o altri che hanno avuto contatti, come professionisti, con il Comune, e magari possiedono degli immobili in qualche area DAC. Se al peggio non ci sono limiti, Chivasso rischia di fare una brutta fine, anche se il M5S pensa di avere in tasca la vittoria. In tanti fanno dichiarazioni, anche se nel passato hanno lasciato dietro di loro numerose questioni poco simpatiche (Movicentro, Palalancia, Orti Urbani, Viabilità , Verde pubblico , Mercato da Medioevo, ecc.). Qualcuno si potrebbe anche chiedere: perchè da una parte l'attuale Sindaco ha fatto poco per la città, mentre dall'altra parte ha condiviso il Progetto Wastend? Di sicuro senza ascoltare i cittadini! Oppure, ha ascoltato i vertici del suo partito (PD) che sui rifiuti ha dimostrato poca sensibilità verso le persone che protestano, o sfilano per le vie della città, ma poi vengono "bacchettate" nella sala del Consiglio Comunale! Nella Maggioranza nessuno ha il coraggio di alzare la voce, e mettere in discussione certi progetti e certe decisioni? Questo è il nocciolo della questione difficile da capire... e accettare!
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.