Cerca

CASALBORGONE. Cavallero “affida” la Chiesa della Maddalena ai pipistrelli

CASALBORGONE. Cavallero “affida” la Chiesa della Maddalena ai pipistrelli

Il sindaco di Casalborgone, Francesco Cavallero

Il Sindaco Cavallero ha scoperto i pipistrelli. Ebbene si, con tutti i problemi che ha Casalborgone, nelle notti estive il Sindaco ha deciso di mettersi in contatto con i chirotteri che vivono nella chiesa della Maddalena. Armati di sofisticati sonar, lui ed alcuni esperti, si sono recati nel centro storico a dialogare con le “rate vuloire”, ed hanno scoperto che, all'interno della chiesa della Maddalena, ci sono più di 40 pipistrelli, quindi una colonia. Sembra che Cavallero abbia scoperto l'acqua calda. Non servivano certamente sofisticate strumentazioni per scoprirlo. Bastava salire sul coro della chiesa per vedere lo spesso strato di guano che ricopre l'impalcato, la balaustra e l'organo a canne, ormai danneggiando in modo irreparabile. Siamo tutti consapevoli che i pipistrelli siano utili soprattutto alla lotta alle zanzare. Sicuramente molto più efficaci e soprattutto meno onerosi della lotta biologica alle zanzare, un grande businnes per qualcuno, che alle casse comunali costa alcune migliaia di euro per interventi su un'area di 2.000 metri quadri. Intervento insignificante in quando il territorio comunale si estende per oltre 20 kilometri quadrati, ma secondo il Vice Sindaco Conrado, è un intervento molto importante per il Paese. Sicuramente lo è per la cooperativa che incassa i soldi dai Comuni. Mi sarei aspettato che il Sindaco, prendesse provvedimenti per salvaguardare i beni storici del nostro territorio. Pensavo che con l'aiuto degli esperti trovasse il modo di far trasferire i pipistrelli dalla chiesa, senza toglierli dal centro storico. Invece no. I chirotteri sono protetti e non vanno disturbati, poco importa se vengono distrutti beni storici. Ma non basta, per non disturbare i chirotteri, ha addirittura negato l'autorizzazione alla celebrazione di un matrimonio nella chiesa della Maddalena, perchè la funzione avrebbe potuto disturbarli. Pare però che i “musicanti amici” che si esibiscono nella chiesa, siano ben accettati dai pipistrelli, forse solo da loro e non rechino alcun disturbo, tanto che a loro la Giunta Comunale, oltre  concedere ben volentieri l'uso della chiesa, elargisce anche contributi dalle casse comunali.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori