AGGIORNAMENTI
Cerca
03 Agosto 2016 - 14:42
Francesco Brizio
Erano numerose le osservazioni avanzate dall’ex sindaco, ora consigliere di minoranza per il Partito Democratico Francesco Brizio sulle variazioni del bilancio di previsione per il triennio 2016 / 2018. All’assessore al Bilancio Giada Caudera, che ha illustrato le varie voci di spesa, sono state chieste numerose spiegazioni sulle proiezioni orizzontali, sulle entrate correnti, sul Titolo Terzo, Quarto e Nono che compongono il documento di contabilità, sui vari Programmi, in particolare i numero 3 e 5, e sulle spese in conto capitale (Titolo secondo). Tanti chiarimenti sono stati avanzanti dal consigliere Brizio anche sulla ricognizione dello stato di attuazione dei programmi e sulla verifica degli equilibri di bilancio, che come illustrato dall’assessore Caudera, sono in pareggio.
“Chiedo chiarimenti perché non avendo potuto accedere ai documenti a cui avete accesso voi, vorrei capire le variazioni, anche sostanziali, che compaiono in alcune voci”, ha detto Brizio, motivando le sue numerose domande.
Il lungo dibattito è stato dovuto al fatto che il documento di contabilità non era stato vagliato da una commissione che avrebbe evitato la discussione delle varie voci di spesa, permettendo al Consiglio di approvare le variazioni tecniche in tempi più rapidi. Non pochi chiarimenti sono stati chiesti anche dal consigliere Franco Silvestro, capogruppo del Movimento 5 Stelle, che di fronte alla complessità della struttura del bilancio ha ammesso la sua impreparazione in materia di contabilità. Da entrambi i consiglieri sono state osservate le modalità di lavoro della maggioranza: “In soli cinque giorni è stato complicato comprendere alcune voci di spesa. Anche se ammetto le mie mancanze in materia”, ha detto Silvestro, mentre Brizio ha chiesto delucidazioni anche in merito al metodo di lavoro che verrà utilizzato per i prossimi mesi: “Vorrei conoscere il vostro metodo per capire quanto vorrete renderci partecipi nel lavoro e con quanto anticipo”, ha chiesto Brizio.
“Ci siamo trovati ad affrontare, in appena un mese di lavoro, un bilancio che non era stato redatto da noi” ha detto il sindaco Loredana Devietti, rispondendo ai consiglieri di minoranza.
Poi ha anticipato: “In futuro contiamo di condividere molto di più con la minoranza, più di quanto è stato fatto in passato, convocando anche più spesso le commissioni per fare una politica più partecipata”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.