E' la gentile Rosetta, con l'accattivante sorriso di sempre, che mi accoglie nel bar “Oasi” di Monteu da Po. Collocato lungo corso Industria, a metà del paese, è da anni un punto di aggregazione di giovani e anziani che si ritrovano per un caffè o una birra, durante la giornata ma anche dopo cena. Nei fine settimana sino a tardi. Ci sediamo e cominciamo a chiacchierare un po’. “Mio marito Nico ed io abbiamo cominciato a gestire il locale 28 anni fa - spiega -. Quest’edificio era chiuso da tempo, con l'alloggio al primo piano che abbiamo abitato con i nostri due figli, Nino e Fiore. Di cose da raccontare ne avremmo davvero tante... E quante altre sono cambiate, ma noi non ci possiamo lamentare: anzi, siamo davvero contenti perché la nostra famiglia è sempre stata presente nella buona e cattiva sorte della comunità. Qui c'è sempre stato un grande rispetto da parte di tutti e soprattutto da parte dei giovani, che un tempo mi chiamavano mamma e io ero e sono sempre pronta ad ascoltarli...”. E’ il figlio Gaetano Antonucci, per tutti “Nino”, anche consigliere comunale, che continua: “Sono praticamente cresciuto qui dentro, dall’età di sedici anni. All’epoca mio fratello Fiore ne aveva solo due. Ora, insieme abbiamo, trasformato il bar in un importante ritrovo per tanti ragazzi. E’ l’unico punto di incontro di questa zona per i giovani che vivono in collina. Organizziamo eventi con musica dal vivo e feste come quella di Halloween. Da sempre cerchiamo di coinvolgere tutte le fasce di età della nostra clientela, garantendo un continuo e serio servizio. Vivo praticamente qui, ma non mi manca il tempo libero da dedicare a quella che è un’altra mia passione: il softair. Abbiamo infatti un’associazione, di cui sono presidente, che si chiama Bulldog Team e che raccoglie oltre venti soci”. Mentre parliamo, Fiore e Nico s’intrattengono con alcuni passanti per qualche battuta. Alcuni entrano, ordinano da bere, leggono il giornale. Scherzano nel clima di serenità che la famiglia Antonucci ha saputo creare. Gli anziani si relazionano con i giovani. Qui il tempo sembra essersi fermato. All’Oasi di Rosetta, Nico, Nino e Fiore. Mai nome fu più appropriato...
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.