Cerca

CRESCENTINO. Il Novecento:un viaggio nel secolo passato per MoonDance

Sabato 25 giugno al teatro Angelini di Crescentino la scuola danza ADS  MoonDance ha messo in scena  “Il Novecento:un viaggio nel secolo passato” Uno spettacolo che ripercorre le tappe importanti della storia dello scorso secolo, passando dalla Belle Époque alla guerra con l’episodio di Pearl Harbor, alla famosa battaglia nella notte di Natale dove dietro le trincee invece di combattere la guerra in soldati cessano gli spari per scambiarsi gli auguri. Per poi passare alla rivoluzione studentesca nel ‘68 ai diritti conquistati dalle donne... Insomma un bel tuffo nel passato dando spazio alla riflessione ai tempi odierni tutto egregiamente interpretato dalle allieve MoonDance che tra piume e giarrettiera del can-can al fruscio delle collane di perle del Charleston e al finale con la caduta del muro di Berlino hanno lasciato il pubblico senza parole. Gli applausi non sono mancati nè per le giovani campionesse nè tanto meno per gli insegnanti nonché coreografi dello spettacolo e artefici di un lavoro sopraffino di ricerca di immagini e filmati per correlare le esibizioni.   IMG_1019  IMG_1197 Il bis di domenica sera invece ha visto protagonista il balletto di repertorio Coppelia di Roland Petit, nella versione del Royal Ballet di Londra. Tra i protagonisti  il maestro Paolo Cianfoni  nella veste di Coppelius un giocattolaio stregone, Francesca Malara in Swanilda, Andrea Carozzi  in Franz. IMG_1141  IMG_9558 Costumi scintillanti, scenografie hanno sbalordito il pubblico anche se la vera magia è stata fatta dalle allieve che con tanti sacrifici e dedizione non hanno sbagliato un passo . Ricordiamo come sempre che la direzione artistica  e scenografie  a cura del maestro Paolo Cianfoni, coreografie  della maestra e direttrice Lisa Parpaiola. IMG_9916 Il prossimo appuntamento che vedrà le allieve della MoonDance sul palco sarà la settimana prossima con la partecipazione ai Nazionali di Rimini. Non ci resta che augurar loro un grosso in bocca al lupo.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori