Il conto alla rovescia è iniziato. Domani, il piccolo comune di Lamporo avrà il suo nuovo sindaco. Sarà il combattivo ex amministratore crescentine Salvatore Sellaro, 61 anni, a occupare lo scranno più alto del palazzo municipale? O vincerà la continuità con l’amministrazione uscente portata avanti dall’attuale vice sindaco Claudio Preti, 49 anni e responsabile dei Lavori Pubblici a Crescentino, a indossare la fascia tricolore? E se invece i cittadini puntassero su una donna, dando il proprio voto a Marina Depolis, 56 anni, ora consigliera di minoranza? Sulla base di cosa i cittadini sceglieranno di dare il proprio voto? Perché i lamporesi dovrebbero votare Sellaro piuttosto che Preti piuttosto che Depolis? La domanda l’abbiamo posta direttamente a loro, ai candidati a sindaco. “I lamporesi- ha risposto Sellaro- dovrebbero votarmi perché con me si risparmierebbero circa 100 mila euro nel corso di una legislatura. Io e la mia Giunta, che sarà composta da Tullio Paiano come vice sindaco e Nazzareno Cirillo come assessore, ma anche i consiglieri, rinunceremo all’indennità che ci spetterebbe e la useremo come contributi alle associazioni, per pagare gli stipendi ai ragazzi ed ai disoccupati che assumeremo per fare piccoli lavoretti. Tutti gli altri candidati dicono di Lamporo però allo stipendio non rinunciano”. “Mi sono candidato sindaco alla guida della lista “Insieme per Lamporo” - dice invece Preti-, per dare continuità all’attività amministrativa che in questi anni è stata protagonista nel recupero del patrimonio comunale, nella diminuzione del divario digitale, nelle attività sociali, nel contenimento energetico e nella realizzazione di progetti credibili e sostenibili volti all’ottenimento di contributi e finanziamenti per non aumentare i tributi e le imposte comunali e su questa strada proseguiremo. Così, dopo aver ridotto i costi di riscaldamento del Municipio, con la sostituzione dei serramenti esterni, procederemo subito con la sostituzione delle lampade tradizionali con nuovi apparecchi a Led. La nostra lista è composta da persone giovani e ‘meno giovani’, con esperienze, competenze e professionalità diverse, che hanno scelto di mettersi a disposizione per dare una nuova spinta al paese. Noi saremo presenti e disponibili ad ascoltare chiunque abbia richieste o proposte da fare, nell’interesse della collettività, per trovare insieme la soluzione migliore, così come fa un buon padre di famiglia”."Come ho già avuto modo di ribadire- è l’appello di Depolis- ho scelto di candidarmi perchè essendo nata e residente qui conosco molto bene Lamporo e i suoi abitanti, perchè sono una semplice cittadina che ama il proprio paese e con l'aiuto di tutti cercherò di renderlo il più vivibile possibile. La mia è una lista civica formata da persone giovani e ben preparate, disponibili e motivate a dare il proprio contributo per il raggiungimento degli obbiettivi preposti. La mia presenza sarà costante, attenta, pronta ad ascoltare gli eventuali suggerimenti”.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.