Cerca

Venaria: Giornata da non dimenticare

Si sono ritrovati in tanti, giovedì scorso, presso il cortile dell’ A.N.P.I, in via Cavallo 32, per ricordare, nel giorno della memoria, i partigiani caduti nella lotta per la liberazione. Grandi protagoniste le scuole. Gli studenti della “Michele Lessona” hanno ricordato i defunti con brani e letture di poesie; la 5^A della “Edmondo De Amicis” con la presentazione del libro  “Il bambino Ebreo”.
La cerimonia ha avuto inizio con la deposizione di una Corona di alloro al monumento “Martiri della Libertà", il saluto del Sindaco Roberto Falcone  e del Presidente del Consiglio Comunale Andrea Accorsi, oltre al presidente A.N.P.I.  Annibale Pitta, e del coordinatore Regionale Ezio Montalenti. “Siamo fieri che pezzi di società civile come il mondo della scuola e l'associazionismo, in totale autonomia, abbiano promosso per questo Giorno  un percorso di approfondimento serio e documentato - ha affermato Annibale Pitta - Lo studio e la conoscenza sono gli unici strumenti con cui affrontare queste tristi pagine di storia”.
Tanti i gagliardetti e i gonfaloni delle Autorità Civili, delle Associazioni  Combattenti, culturali e di volontariato.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori