“Progettiamo per Crescere - Brusasco e Marcorengo”. E’ questo il nome della lista con cui Isabella Agusta, 37 anni, ingegnere e moglie dell’ex sindaco Giulio Bosso, si presenterà ai primi di giugno ai brusaschesi. Con lei, non è più un mistero, ci sono l’assessore uscente Giulia Bonfante e Salvina Gattuso. Del gruppo fanno parte, e queste sono notizie fresche fresche, anche Giulia Borio, Lidio Buschini, Alessia Pescarmona, Ombretta Gatti e Chiara Manina. “Lidio e Giulia appartengono a due famiglie di Brusaschesi di vecchia generazione - spiega la candidata sindaco -. Lidio Buschini ha 61 anni, è un imprenditore e si è preso un periodo sabbatico di pausa all'interno del quale ha voluto attivarsi per fare qualcosa per la comunità in cui vive. La sua proposta entusiasta ad entrare nel gruppo mi ha colpito e conoscendolo meglio ho visto una persona con alti ideali ma con un piede sempre piantato in terra pronto per affrontare i problemi, anche quelli più spinosi, con il gruppo. Giulia Borio è giovane e persona molto attiva nel mondo associazionistico in aiuto alle famiglie , mamme e persone più bisognose. Una ragazza giovane con elevate capacità comunicative appena laureta in scienze biologiche. Avendo vissuto una esperienza come la sua, ovvero essermi laureta con già un bimbo, apprezzo tantissimo la sua determinazione. Il motto ‘si possiamo’... ci si addice proprio!”. “Alessia Pescarmona - prosegue la candidata sindaco nella presentazione dei neo candidati - è laureata in mediazione culturale e la scelta è stata fatta anche dalla spinta a provare l'esperienza amministrativa, datale dal padre Claudio, personaggio di spicco della vita politica del paese. Ombretta Gatti è avvocato e conosce molto bene la macchina legale amministrativa e penale. Al pari di Salvina Gattuso. Chiara Manina è il personaggio più, diciamo così, controverso perché si occupa di temi spinosi che nessuno vuole affrontare seriamente: ecco perché è nel mio gruppo. Siamo tutti persone che vogliono dare risposte ai cittadini e una prospettiva vera al territorio. L'entusiasmo di tutti i componenti del gruppo che si affacciano per la prima volta alll'esperienza amministrativa, affiancati da persone che invece la possiedono già, è il giusto mix per amministrare Brusasco. Farlo rivivere e crescere, progettando per il suo futuro”. All’ufficialità dell’intera lista mancano solo un paio di nomi all’appello. “Ci sono - anticipa Isabella Agusta -. e presto li sapranno tutti”. Pare che siano due pezzi da novanta. Anzi, di più. Rumors di paese danno in forte rialzo la presenza, nel progetto per una nuova Brusasco, in prima persona, anche del suo compagno di vita. L’ex sindaco Giulio Bosso...
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.