AGGIORNAMENTI
Cerca
23 Marzo 2016 - 10:00
Per introdursi nelle nostre case i truffatori, che spesso hanno l’aspetto di una persona distinta elegante e gentile, possono presentarsi come funzionari delle poste piuttosto che di un ente di beneficienza, dell’INPS o addirittura come funzionario delle forze dell’ordine. Per non cadere in questi raggiri spesso è sufficiente adottare alcune precauzioni molto semplici. Antonio Battuello in qualità di Comandante della Stazione Carabinieri di Cigliano ha portato numerosi esempi nella conferenza tenutasi il 19 marzo al centro d’incontro di piazza Don Bruno Lorenzetti. La prima regola importantissima è l’autodifesa: mai far entrare nella propria abitazione uno sconosciuto ed accertarsi sempre dell’identità di chi abbiamo di fronte chiedendo di mostrarci un documento o un tesserino aziendale, se si rifiuta è opportuno contattare il 112. Mai tenere in casa grosse somme di denaro, siate prudenti al bancomat, prestate attenzione ad auto sospette, e confrontatevi spesso con i vostri vicini. Diffidate da siti non certificati ed ancora non firmate mai nulla che non vi sia chiaro e chiedete sempre il consiglio a una persona di fiducia come un famigliare, prima di farlo.
Un focus importante è stato fatto sulle persone anziane e come aiutarle dato che sono proprio le più colpite da queste truffe, dove il modus operandi del truffatore è completamente differente da quello del ladro, mostrando il proprio volto e con fare cordiale convince la vittima a farsi aprire la porta. Buona la risposta dei cittadini che hanno presenziato all’incontro e partecipato attivamente con domande e dubbi. Insieme al Comandante la presenza rassicurante del sindaco di Cigliano Anna Rigazio, attivamente presente e a sostegno dei propri cittadini nel prevenire concretamente truffe e paure.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.