Cerca

CIGLIANO. Fidati di chi conosci. Consigli contro furti, scippi e rapine

Per introdursi nelle nostre case i truffatori, che spesso hanno l’aspetto di una persona distinta elegante e gentile, possono presentarsi come funzionari delle poste piuttosto che di un ente di beneficienza, dell’INPS o addirittura come funzionario delle forze dell’ordine. Per non cadere in questi raggiri spesso è sufficiente adottare alcune precauzioni molto semplici. Antonio Battuello in qualità di Comandante della Stazione Carabinieri di Cigliano ha portato numerosi esempi nella conferenza tenutasi il 19 marzo al centro d’incontro di piazza Don Bruno Lorenzetti. La prima regola importantissima è l’autodifesa: mai far entrare nella propria abitazione uno sconosciuto ed accertarsi sempre dell’identità di chi abbiamo di fronte chiedendo di mostrarci un documento o un tesserino aziendale, se si rifiuta è opportuno contattare il 112. Mai tenere in casa grosse somme di denaro, siate prudenti al bancomat, prestate attenzione ad auto sospette, e confrontatevi spesso con i vostri vicini. Diffidate da siti non certificati ed ancora non firmate mai nulla che non vi sia chiaro e chiedete sempre il consiglio a una persona di fiducia come un famigliare, prima di farlo.

Un focus importante è stato fatto sulle persone anziane e come aiutarle dato che sono proprio le più colpite da queste truffe, dove il modus operandi del truffatore è completamente differente da quello del ladro, mostrando il proprio volto e con fare cordiale convince la vittima a farsi aprire la porta. Buona la risposta dei cittadini che hanno presenziato all’incontro e partecipato attivamente con domande e dubbi. Insieme al Comandante la presenza rassicurante del sindaco di Cigliano Anna Rigazio, attivamente presente e a sostegno dei propri cittadini nel prevenire concretamente truffe e paure.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori