Cerca

CRESCENTINO. Un corso per usare il defibrillatore

L’arresto cardiaco improvviso è un evento che colpisce nel mondo occidentale centinaia di migliaia di persone ogni anno. Per la maggior parte dei casi si tratta di individui in età piuttosto giovane e spesso ignari dei fattori di rischio di cui sono affetti.

I defibrillatori semiautomatici, chiamati più comunemente DAE, posso essere utilizzati in caso di arresto cardiaco che potrebbe determinare la morte del soggetto colpito, se non tempestivamente e adeguatamente soccorso. Data l’importanza dell’argomento la sezione di Crescentino della Croce Rossa Italiana, sabato scorso, ha organizzato un corso di 4 ore nella palestra dell’Istituto Calamandrei di piazza Marconi 2.

Alessandra, Daniele, Marco e Antonio sono i volontari che hanno tenuto il corso teorico-pratico per l’abilitazione all’uso del DAE.

I punti focali del corso sono stati: allarme precoce, ossia riconoscere la situazione d’emergenza e di conseguenza allertare il 118; supporto funzioni vitali, ovvero prestare i primi soccorsi valutando la condizione del soggetto; uso del defibrillatore. La defibrillazione consiste nell’erogazione di una scarica elettrica che, attraverso delle piastre posizionate sul torace, attraversa il cuore del soggetto. La scarica blocca per un istante il ritmo cardiaco in modo da consentire la ripresa dell’attività elettrica spontanea. L’uso del defibrillatore, del massaggio cardiaco e della respirazione artificiale permettono di limitare i danni cerebrali in attesa che arrivino i soccorsi, aumentando notevolmente la possibilità di sopravvivenza del soggetto. Forte la risposta dei crescentinesi che hanno partecipato numerosi a questo progetto e a seguito della formazione e dell’esame teorico-pratico hanno conseguito la certificazione di idoneità all’uso del DAE.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori