Silvia Noveri, classe 1990 nata a Ciriè e residente a Nole, la settimana scorsa si è aggiudicata la seconda edizione degli Oscar nolesi 2015. Già candidata per la prima edizione, quest'anno la giovane è stata premiata per aver saputo coniugare gli impegni formativi e culturali con quelli sportivi e lavorativi, ottenendo in tutti i campi ottimi risultati. Circa quattro anni fa, Silvia ha aperto a Rocca Canavese una scuola di ginnastica e due anni fa un corso di aeroboxe, un'attività nata dall'unione di boxe e aerobica. "Quando ho iniziato, soltanto due persone seguivano le mie lezioni. Nel corso di due anni i partecipanti sono aumentati e oggi siamo un bel gruppo di venti persone", ha affermato Silvia. Il segreto del suo successo è evidentemente la costanza:"Non abbiamo mai chiuso il corso, abbiamo sempre tenuto aperto, garantendo così un servizio. Mi sono fatta conoscere e sicuramente ha aiutato molto il passaparola", ha spiegato Silvia. Il suo corso non si propone come un passatempo, ma come un'opportunità per imparare le basi della boxe e della ginnastica. Oltre alle sue impegnative lezioni, nel luglio 2015 Silvia ha conseguito una laurea in "Scienze e tecniche avanzate dello sport" ottenendo il massimo dei voti e la lode. La sua tesi dal titolo "Gli effetti dell'attività motoria sul dual-task nell'anziano" è uno studio interessante, condotto su un ampio campione di persone che ha portato a risultati sorprendenti. Silvia ha dimostrato che gli anziani che praticano un'attività motoria impiegano minor tempo a svolgere simultaneamente due funzioni differenti, come per esempio camminare e chiaccherare. L'anno scorso, dopo aver vinto nella boxe della cintura piemontese (nella categoria di peso 51 kg), gareggiando per l'Associazione Skul Boxe Canavesana, Silvia ha deciso di esplorare nuovi orizzonti dello sport: ha partecipato alle gare di corsa in montagna dove, ovviamente, ha già ottenuto degli ottimi risultati. "Ogni vittoria la dedico a mio papà che è il mio più gande fan", afferma Silvia ad ogni successo.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.